|
Le ''Donne'' della Commedia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2008 |
|
Il terremoto in età classica e in età medievale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Gli statuiti principi di revisione quale strumento di metodo e regola nello svolgimento della revisione contabile. Analisi ed evoluzione storica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Mobilità e lavoro - Un contributo di ricerca su Catania
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005 |
|
“La forma dell’acqua” tra lingua e dialetto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
|
|
La naturalizzazione della coscienza in D. C. Dennett
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
Different Options for Producing Hydrogen with Reduced CO2 Emission
|
Università degli Studi di Perugia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2006 |
|
Una nuova fonte di energia: il biodiesel
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La dimensione militare dell'Unione Europea. Sviluppi politici, strumenti, attività operativa
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007-08 |
|
Il bilancio sociale delle aziende di credito: una riflessione sul modello proposto dall’ABI
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Modelli di Markov nascosti
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il dibattito sul finanziamento pubblico dei partiti
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
|
Ruolo di un RNA antisenso nella modulazione dei geni di invasività in Shigella
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2007-08 |
|
Le alleanze strategiche per lo sviluppo di innovazione tecnologica: un'analisi empirica
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Avviamento e regolazione di velocità dei motori asincroni
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
|
L’evoluzione dei concetti di salute e malattia e del rapporto medico-paziente nell'era tecnologica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2006-07 |
|
L'islam nel Caucaso settentrionale tra tradizione e radicalismo
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
|
Sport e comunicazione ambientale. Il caso Olimpiadi di Torino 2006
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
|
''Okna Rosta'' di Vladimir Majakovskij nel periodo della Nep
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
L'immagine primitiva. Il cinema di Jean Eustache.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |