Il significato e le funzioni della fiaba nello sviluppo del bambino
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
La conservazione delle cellule staminali cordonali: normativa nazionale e comunitaria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Sociologia
|
2006-07 |
La comunicazione invisibile. Strategie di successo senza pubblicità tradizionale: i casi Google, YouTube e Skype.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Taiwan nella politica internazionale: Stato nazione o provincia?
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
L’altra faccia di Welles: Il cinema moderno del periodo europeo di Orson Welles.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
|
Didone nella tradizione letteraria (Dante, Petrarca e Boccaccio)
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il ruolo dei media nella costruzione sociale della realtà e nelle relazioni interpersonali
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2004-05 |
Il co-marketing nei servizi turistici: il progetto Riccione C1 (Ricc1one)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Nuovi volti nel centro di Torino: le due facce della multiculturalità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Le Aree Vaste della Regione Puglia. Base di dati relazionale per un processo di localizzazione degli interventi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito delle misure del POR Puglia 2000-2006.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Verso la strage di Derry. Dalla nascita del “Civil Rights Movement” allo scoppio dei “Troubles''.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La Legge 476/98 di esecuzione della Convenzione dell'Aja del 1993
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La tutela dei minori disabili nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
I requisiti di qualità ambientale nel progetto urbano
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
-
|
2008 |
Uno studio sul canto XXII dell'Inferno
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Proposta di un protocollo unicast source based per la riduzione del consumo energetico in una MANET
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Progettazione di un’antenna a microstriscia con bassa emissione di onde superficiali
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
L'Infinito Quijote. L'archetipo e il fantasma cinematografico wellesiano
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
La trasmissione intergenerazionale dell'attaccamento e disturbi alimentari nella prima adolescenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Il deficit democratico tra trattato costituzionale e costituzione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |