Problemi e prospettive delle politiche regionali europee. Alcune implicazioni per il Mezzogiorno d'Italia
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il Patto di Stabilità e la crescita Europea
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Gli Scontri di piazza Statuto (7-8-9 luglio 1962)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L’armonizzazione del mercato europeo del trasporto merci su gomma: la carta di qualificazione del conducente
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2007 |
I sistemi informativi a supporto delle attività infermieristiche: stato dell'arte e analisi di un caso reale.
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2005-06 |
|
Il concetto di sostenibilità nella teoria economica. Le possibilità dell'energia solare
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La comunicazione pubblicitaria nella società contemporanea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La logistica esterna delle merci: analisi dei sistemi e valutazione dell'impatto ambientale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2006-07 |
Tra condanna e consacrazione: viaggio nell'identificazione dell'assistenza infermieristica con la figura femminile
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2006-07 |
Misure di contribuzione al rischio di portafoglio
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'accertamento con adesione nel sistema tributario italiano
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Le VIE dei festival. La valutazione dell'impatto socio-economico di Settembre al Borgo.
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
"The New Music Business": evoluzione e prospettive della distribuzione musicale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Armonizzazione del diritto contrattuale europeo e spunti di codificazione: profili di diritto privato europeo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Nuove prospettive nella relazione con il consumatore: l'esperienza olfattiva come leva di comunicazione
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Istanze femminili in un contesto maschile limitato
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
I valori dello scoutismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Le strategie di crescita delle banche locali
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Analisi di Sistemi per la Privacy di nodi non cablati
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Strategie mainstream vs strategie di nicchia per la distribuzione di beni esperienziali. Il caso 20th Century Fox
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |