Il linguaggio giovanile: il caso ''Girlfriend''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Stumenti per il CRM: Il VoIP
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Valutazione e controllo del rischio operativo: il caso della BCC del Friuli Centrale
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Accrescimento corporeo in un campione della popolazione di Tortolì
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze mediche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1996-97 |
Un’indagine su motivazioni, orientamento alla dominanza sociale e bisogno di chiusura cognitiva nei confronti delle donne in politica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2004-05 |
|
Modelli di regolazione pro-competitiva nel mercato del gas naturale. Profili comparativi. La regolazione dei prezzi finali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La nautica da diporto nei contesti insulari italiani: alcuni confronti tra le caratteristiche dell’offerta in Sicilia ed in Sardegna
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La funzione paterna nella struttura di identità dell'individuo
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Le persone creano le organizzazioni: l'importanza di una adeguata formazione in sanità
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Il controllo delle gestioni separate nell'assicurazione vita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2004-05 |
Competenze per l'occupabilità
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
La Transizione Spagnola dal Regime Franchista alla Monarchia di Juan Carlos I
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La gestione delle vendite e il marketing - Il caso "Multinautic S.r.l."
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Le addizionali comunale e regionale all'IRPEF
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Patrimonio ambientale e identità locale, fattori innovativi di competitività per i Campi Flegrei
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il dirigente della Pubblica Amministrazione. Manager della complessità o leader del cambiamento?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Programmazione e Controllo negli Enti di Ricerca
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il suicidio nel Verbano Cusio Ossola: aspetti epidemiologici e psicosociali
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Correlati psicosociali dell'uso di sostanze tra gay, lesbiche e bisessuali: una ricerca nazionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
''The World Seems Full of Good Men, Even If There Are Monsters in It'': rappresentazione del mostro come figura deviante nell'immaginario vittoriano inglese
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |