|
La figura del carabiniere all'estero: il ruolo militare e diplomatico
|
Link Campus University - L'Università internazionale a Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2018-19 |
|
Guido Gerosa tra cronaca e reportage: gli anni a “Epoca” (1961-1967)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2018-19 |
|
La simulazione dinamica delle prestazioni per la progettazione e gestione di edifici ad energia positiva: il caso della Solar House ReStart4Smart al Solar Decathlon Middle East 2018
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2018-19 |
|
Charles Nodier: Viaggio nel mondo onirico di Smarra
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2018-19 |
|
Linked Open Data per il Cultural Heritage italiano: conversione e pubblicazione nel Semantic Web del Fondo antico del Comune di Novi Ligure
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2017-18 |
|
|
|
“La va…ca d’Bursalen”: Le operaie della fabbrica Borsalino di Alessandria tra visione maschilista ed emancipazione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2015-16 |
|
Edward Palmer Thompson e la cultura plebea nell'Inghilterra del XVIII secolo
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2014-15 |
|
Come si racconta(va) la guerra: il conflitto del Kosovo nelle cronache del ''Corriere della Sera'' e del ''manifesto''
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
|
Il gioco d'azzardo in Italia: diffusione, caratteristiche e costi sociali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2017-18 |
|
Lo Smart working nella Pubblica Amministrazione: il progetto “Be MEF Be Smart” del Dipartimento delle Finanze
|
Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2017-18 |
|
Questioni di punto di vista. Dalla letteratura al cinema d'animazione Disney
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2017-18 |
|
Il delirium postoperatorio in paziente cardiochirurgico
|
Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"
|
Scienze mediche
|
Scienze Infermieristiche
|
2018-19 |
|
Sic Vos Non Vobis. Sentieri fra l'arte ambientale sostenibile nella Toscana contemporanea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2015-16 |
|
Quantitative Easing by the ECB and the Federal Reserve
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
|
I materiali locali nella tradizione costruttiva dell'Italia meridionale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2017-18 |
|
La rappresentazione televisiva della donna tra pubblico e privato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2017-18 |
|
Il filologo sognatore: mitopoiesi, fonti letterarie inattese e ricezione dell'opera di J.R.R Tolkien
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2016-17 |
|
Edgar Allan Poe visto da Roger Corman. Il terrore tra arte e artigianato
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2015-16 |
|
Gaetano De Sanctis e la storiografia greca: Ecateo, Erodoto e Tucidide
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
1999-00 |
|
Gli strumenti volontari per la rendicontazione delle performance ambientali delle imprese
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |