|
Nuovi modelli di business: le comunità virtuali. Il caso di Fondi.it
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Condivisione di dati tra stazioni fisse ed apparecchiature mobili
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
|
L'auditing dei sistemi informativi con la metodologia CobiT 3. Il caso Olivetti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La valutazione degli investimenti in nuove tecnologie produttive
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Idee per un'estetica teologica della musica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
|
|
Aspetti territoriali dell'innovazione tecnologica nell'industria italiana
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La distribuzione di bevande in Polonia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Qualità dell'e-learning. Esperienze italiane e buone pratiche internazionali
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
|
Modelli per lo studio della struttura a termine
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
''L'Unità'' dal 1990 al 2000. Il perché di una crisi
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
L'evoluzione della figura del tour operator: processi di concentrazione e specializzazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
L'euro e i cittadini: aspettative e timori
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
I quotidiani italiani e le votazioni del 13 maggio 2001: la campagna elettorale di Silvio Berlusconi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
|
Aspetti economici dell'immigrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
|
La funzione del controllo in banca
|
-
|
-
|
Economia
|
2002 |
|
L'evoluzione del linguaggio pubblicitario della Barilla (dal 1910 al 2001)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Le organizzazioni turistiche in Italia. Il caso delle Province autonome di Trento e Bolzano
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Nirvana un film di Gabriele Salvatores
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
|
Numerical and Analytical Methodologies in High-Frequency Low-Noise Amplifier Design
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
2002 |
|
Le relazioni di fiducia nella gestione della conoscenza nelle organizzazioni
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |