Metamorfosi dell’arcadia: edizioni e rappresentazioni del sacrificio di Agostino Beccari
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Gilbert & George: l'arte del corpo come corpo nell'arte
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
L'Mlu nel parlato del bambino
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Il posto di lavoro flessibile: il telelavoro
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il margine di solvibilità ed il risk based capital nel controllo della solvibilità delle imprese di assicurazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2001-02 |
|
Trattamento dei frenuli vestibolari superiori in chirurgia preprotesica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
-
|
1998 |
L'Indiano d'America tra letteratura e cinema
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1993-94 |
Il dolo del tentativo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
La formazione in psicologia dell'emergenza
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Riflessi dell'evoluzione dei modelli di networking nelle organizzazioni
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Nuovi modelli di business: le comunità virtuali. Il caso di Fondi.it
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Condivisione di dati tra stazioni fisse ed apparecchiature mobili
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
L'auditing dei sistemi informativi con la metodologia CobiT 3. Il caso Olivetti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La valutazione degli investimenti in nuove tecnologie produttive
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Idee per un'estetica teologica della musica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Aspetti territoriali dell'innovazione tecnologica nell'industria italiana
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La distribuzione di bevande in Polonia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Qualità dell'e-learning. Esperienze italiane e buone pratiche internazionali
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
Modelli per lo studio della struttura a termine
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
''L'Unità'' dal 1990 al 2000. Il perché di una crisi
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |