Lo sviluppo di nuovi canali distributivi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Giuseppe Gorani e il suo ''Projèt d'une Constitution Rèpublicaine pour le Milanez (1792-1798)''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Motivi ornitologici nella letteratura barocca in Polonia
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Capacity enhancement by application of power control and multi-user receivers in a cellular radio system
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Analisi dei flussi pendolari a Roma: alcune considerazioni geografiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
La legge 5 gennaio 1994 n. 36 e le acque private del codice civile (artt. 909 - 921)
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Applicazione sperimentale e benchmarking di modelli di analisi di rischio assoluta su un sito inquinato da idrocarburi
|
Università degli Studi di Pavia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2000-01 |
Le musiche per chitarra di Gilberto Cappelli. Un'analisi tecnico-stilistica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Caratteristiche chimico-fisiche di vini Tintillia ottenuti con lieviti selezionati
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
Sintesi di un generatore di traffico self similar
|
Università degli Studi di Lecce
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
Egidio: uno strumento per l'analisi, il modellamento e la reingegnerizzazione dei processi aziendali finalizzato al supporto delle attività di riutilizzo
|
Università degli Studi di Trento
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
La cultura aziendale de "La Rinascente" (1917-1998)
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
L'aspetto religioso e la dimensione spirituale nelle canzoni di Bob Marley
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2000-01 |
Metodi induttivi e sintetici nella determinazione del reddito d'impresa
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Major digitali - Dopo Napster: strategie e modelli dell'industria discografica. Case Hystory: EMI music group
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2000-01 |
Ragazze madri ed interventi sociali: una ricerca valutativa nella provincia di Forlì-Cesena
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Reti di code con struttura ad albero, teoria algoritmi e codice per la risoluzione
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1996-97 |
Il nuovo sistema del valore: complementarità del mondo fisico e digitale nella funzione logistica
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La politica mediterranea dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
eMarketplaces: struttura, attori, criticità. Un caso italiano
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |