Concessioni radiotelevisive e nazionalità delle concessionarie e dei soggetti controllanti
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Nuove prospettive delle strategie di marketing per il mercato globale. Il caso aziendale: Hewlett-Packard
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Climatologia del manto nevoso e pericolo valanghe in Alta Valtellina (periodo 1990-2000)
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
Aspetti cognitivi e culturali dell'interazione uomo-Internet
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Autorità amministrativa e limitazione della libertà personale: dal fermo di polizia all'accompagnamento coattivo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Internet e i motori di ricerca
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Studio di fattibilità per la riqualificazione del sistema energetico del comprensorio universitario di Trieste mediante integrazione con un gruppo cogenerativo
|
Università degli Studi di Trieste
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
U.S. GAAP: aspetti generali e comparazione con i principi contabili italiani
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Uno strumento per il controllo degli accessi a documenti XML basato su viste
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
La commedia degli equivoci ovvero dell'identità scambiata. Plauto, Shakespeare e Goldoni
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Il costituzionalismo di Simòn Bolìvar nella teoria e nella prassi politico-istituzionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Language is Power - Attitude to English Language Learning of Italian Pupils during an intensive summer school Programme
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
1999 |
Il valore di un house organ in banca
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
1997-98 |
La nuova disciplina della multiproprietà
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Il sistema della natura nel rapporto fra Leopardi e Rousseau
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Indicatori ambientali e interventi di riqualificazione territoriale: il caso del Parco d’Interesse Sovracomunale del Roccolo
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Nuovi orientamenti e strategie competitive degli Internet Service Providers
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'evoluzione della distribuzione grocery nel Regno Unito
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il nuovo Tfr: riflessi sul finanziamento delle imprese
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Applicazioni amministrative via rete: il modello 740 in java
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1996-97 |