Tecnologie innovative per il supporto della didattica a distanza
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
La scenografia nel secondo futurismo
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1983-84 |
La cultura architettonica vercellese dell'Ottocento tra innovazione e restauro
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1996-97 |
Analisi ambientale iniziale impianto di termodistruzione rifiuti di Forlì
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Motori PM brushless a flusso trasverso
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Atteggiamenti nei confronti di Internet: studio comparativo tra studenti universitare italiani e statunitensi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
La propaganda tedesca nelle Zone d'Operazione "Litorale Adriatico" e "Prealpi" 1943-1945
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Il regolamento di condominio
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Marketing vert et communication
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Le implicazioni dell'ingresso nell'Ue delle economie in transizione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il problema teorico dell'interpretazione autentica
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
I sensi spirituali nei Sermones Per Annum di San Bernardo
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La Dogana del Patrimonio nel '600
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
Il settore non profit in Italia: il caso delle istituzioni ecclesiastiche
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'autodisciplina dei mercati finanziari
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La commercializzazione di auto straniere in Italia: alcuni casi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Il linguaggio dell'Elena di Euripide
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Giusto processo e costituzione
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Le iniziative di responsabilità sociale nella comunicazione aziendale: il caso Fiat Auto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Assorbimento di energia alle radiofrequenze indotto dai telefoni cellulari: il calcolo del sar mediante la fd-td
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |