Flessibilità del mercato del lavoro e occupazione: un confronto tra Stati Uniti ed Europa
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La brevettabilità delle biotecnologie nel settore agroalimentare
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Biomedicina e medicine tradizionali - Alcuni progetti di intervento
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1997-98 |
La protezione degli investimenti nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
La divulgazione scientifica in televisione. Italia ed Inghilterra a confronto
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
|
Il concetto di giusta causa di licenziamento nella giurisprudenza
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1982-83 |
Qualità del servizio ed ingegneria del traffico su reti IP: algoritmi di distribuzione del carico
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Il rapporto banca-impresa nel territorio irpino
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
IP Multicast: architettura, protocolli e applicazioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
A proposito di immaginario collettivo urbano. Una rivisitazione di immagini di città letterarie come metodo interpretativo per l'analisi urbana
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
1998-99 |
La comunicazione di avvio di procedimento
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Stragi del sabato sera e percezione del pericolo: una possibile interpretazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
Gubbio e il suo territorio nelle relazioni di viaggio dalla metà del secolo XIX ai nostri giorni
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Problematiche territoriali e politiche nell'economia del Nordest
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
L'informatica come strumento per ottimizzare i processi nella pubblica amministrazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'irrilevanza penale del fatto
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
I componenti straordinari del reddito nell'analisi di bilancio
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La multisensorialità nell'insegnamento dell'inglese: programmazione neuro-linguistica e metodo Montessori
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il tenore di vita dei pensionati. Un'analisi demo-economica di un campione rappresentativo dei pensionati italiani
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Analisi di sequenze di immagini basata sulla tessitura temporale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |