Globalizzazione. Esplorazione di un concetto multidimensionale.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Presenze aliene: il cinema americano di fantascienza attraverso l'analisi di una tipologia
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Comporre in italiano e in inglese a scuola: il caso del testo argomentativo
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
I raggruppamenti strategici di imprese all'interno del settore vinicolo italiano: articolazione e prospettive
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Reti neurali: modelli e aspetti applicativi
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1988-89 |
|
Il caso Notarbartolo: la mafia e l'opinione pubblica italiana
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Ricordi in movimento. La televisione e la memoria.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il trasporto di traffico connectionless su reti ATM: dalle misure sperimentali alla valutazione realistica delle prestazioni
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Le malattie professionali: definizione e nuovi criteri di valutazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
L'apprendimento ed il continuous improvement nel processo di sviluppo nuovi prodotti: analisi comparata di casi nel settore delle telecomunicazioni
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1995-96 |
Il contratto di maternità surrogata
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Ecstasy, discoteca e musica: un confronto tra la realtà notturna dei giovani in Italia e nel Regno Unito
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Privacy e tecnologia: uno sguardo ai sistemi italiano e statunitense
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Applicazione dei controlli non distruttivi, correnti indotte e ultrasuoni, su componenti aeronautici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Politica economica europea e sviluppo rurale: analisi del progetto L.E.A.D.E.R II per la Campania, il G.A.L. Alto Casertano.
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Nascita e sviluppo della qigongologia nella Repubblica Popolare Cinese (sperimentazioni di laboratorio sulla bioenergia in Cina)
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1990-91 |
Il project financing. Caratteristiche operative e prospettive di sviluppo sul mercato italiano.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Le Sicav nell'ambito delle nuove forme di risparmio gestito
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Problemi penalistici in materia di procreazione medicalmente assistita
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Gli amici di Gaia. Storia, atteggiamenti e comportamenti degli ambientalisti italiani.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |