L'Analisi di Bilancio: Il caso Enervit
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
L'orizzonte etico schopenhaueriano. Confronto critico tra la morale di Arthur Schopenhauer e la fondazione etica kantiana
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
''Fare gli italiani'': citizenship education and the difficult pathway from migrants to citizens
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
Le Relazioni economiche tra Italia e Libia dal secondo dopoguerra al regime di Gheddafi (1947-2012)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Gestione colturale e caratteristiche quanti-qualitative del luppolo in Piemonte: prove preliminari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2015-16 |
|
Lo sviluppo delle abilità sociali nei pazienti con cerebrolesione acquisita. Studio di un caso
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2015-16 |
Il reato diverso da quello voluto da taluno dei concorrenti ex art. 116 c.p.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Robert Mapplethorpe e Patti Smith. Tra arte e vita
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Dimissioni del lavoratore dopo il Jobs act
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
La riforma Madia della dirigenza nella pubblica amministrazione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
Erasmus: Il giusto progetto per l'Europa del futuro
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
L'Ombra nella donna e nella madre: un'analisi psicologica di ''Antichrist''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2014-15 |
Il problema del sovraffollamento carcerario. Riflessioni a partire dalle soluzioni adottate nel sistema penale finlandese.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |
Marketing relazionale e tecnologie della comunicazione: il caso Ikea
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2014-15 |
Voci femminili dai lager. Alcune testimonianze di deportate ebree italiane e polacche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2015-16 |
Essere padri. Affettività e genitorialità in carcere
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Giurisprudenza
|
2016-17 |
La crisi d'impresa e le procedure concorsuali
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Tecnologie innovative per la produzione di bevande funzionali: i Succhi di Frutta
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
Tagliare ombre: estetica e racconto nel montaggio cinematografico tra ieri e oggi
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2014-15 |
L'ottimizzazione dei rendimenti nelle imprese di ristorazione + caso Sardegna
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |