Il redditometro
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Il "Governo del Presidente": patologia o fisiologia del parlamentarismo italiano?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Un'applicazione degli indicatori-quadro ispirati alla Convenzione Europea sul Paesaggio nel Veneto Orientale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2013-14 |
Le français: une langue vivante et plurielle
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2011-12 |
Il delitto nel teatro tra Ottocento e Novecento
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
|
Libertà di iniziativa economica - Articolo 41 della costituzione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Sulla violazione delle norme antitrust nella U.E.: azioni risarcitorie e traslazione del danno.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Il trasporto pubblico di massa a guida vincolata - Strategie ed ipotesi per la città di Palermo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1992-93 |
La rappresentazione del rischio d’impresa nella determinazione del reddito d’esercizio
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Analisi del traffico di rete SSL/TLS
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2013-14 |
Le alture del Golan: fattori di guerra e di pace in Medio Oriente
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Innovation, Opportunities and Outlooks in the Music Industry
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2013-14 |
Impatto della TC a bassa dose nella gestione dei pazienti con malattia polmonare: aspetti tecnici e organizzativi.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2013-14 |
The transfer of fiscal residence and exit tax in the Dutch and the Italian systems
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Le politiche di welfare nel sistema dei servizi sociali e socio sanitari per anziani in Italia. Due modelli di welfare a confronto
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
L'IMMAGINARIO, I NUOVI MEDIA E I NUOVI MERCATI - L'eredità materiale di Georges Méliès nell'era digitale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Amore e divieto ne "La fiancée du vent" di Joe Bousquet - Saggio critico e traduzione
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
NUOVE APPARTENENZE GIOVANILI. Passato e presente degli approcci sociologici alle subculture per introdurre una indagine online e offline della subcultura Emo.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
L'elefante di pietra. Iconografia, iconologia e simbologia della Torre dell'Elefante di Cagliari
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Valutare l'intangibile nelle organizzazioni. Lo studio del clima organizzativo quale strumento di analisi organizzativa
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |