I gruppi societari: profili economico-aziendali
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Vignette sataniche: cronaca di una crisi internazionale
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
La giustizia disciplinare sportiva
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il turismo sostenibile: l'esperienza del gruppo Hotelplan
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il Breakthrough Cancer Pain (BTCP):una nuova visione neurobiologica del dolore nel paziente oncologico
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
-
|
2012 |
|
''Più italiana o più straniera? Mi definirei italiana color cioccolato''. Una ricerca sulla costruzione dell'identità negli immigrati di seconda generazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
L’infanzia degna di "nota".
Come avvicinare i bambini all'opera lirica: percorsi di mediazione sociale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
Le ''Donne'' di Bukowski: Charles allo specchio.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
“Les Italiens ”: Lo stereotipo italiano nella pubblicità francese
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
L’industria discografica in Italia nel secondo dopoguerra: il caso RCA
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Il corpo a più dimensioni. Dal corpo vivente alla malattia in Individui, Gruppi e Istituzioni.
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Nassiriya, novembre 2003: le strategie di comunicazione del ''Corriere della Sera'' e de ''La Repubblica''
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Problematiche finanziarie degli spin off accademici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Economia
|
2010-11 |
Giovanni Boccaccio e il volgarizzamento di Livio. Questioni di attribuzione.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Requisiti soggettivi di partecipazione e normativa antimafia negli Appalti Pubblici
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
IKEA of SWEDEN: un modello d'impresa per il design contemporaneo.
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2005-06 |
La dispersione scolastica. Analisi del fenomeno nella città di Rossano
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Progetto ERAS nella Chirurgia Toracica: applicazione e analisi delle attività assistenziali nel preoperatorio
|
Libera Università Vita Salute San Raffaele di Milano
|
Scienze mediche
|
-
|
2011 |
Effetto della Kolsterizzazione sulla resistenza all’usura e alla corrosione dell’acciaio AISI 316L
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Il patrimonio culturale intangibile nel Diritto Internazionale: definizione, disciplina e problematiche
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |