L'antifascismo nonviolento di Aldo Capitini
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1988-89 |
[giovanni gentile]
|
L'organizzazione politico-amministrativa dello spazio nel Canada
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1999-00 |
[storia del canada]
|
Riflessi del primo fuoruscitismo nei rapporti italo-francesi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1992-93 |
[filippo turati]
|
Il movimento operaio a Spezia nel tramonto dell'età giolittiana (1910-1914)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1999-00 |
[storia contemporanea]
|
La propaganda tedesca nelle Zone d'Operazione "Litorale Adriatico" e "Prealpi" 1943-1945
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1996-97 |
[storia contemporanea]
|
I caratteri dei toscani nelle relazioni di Pietro Leopoldo del 1790
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1999-00 |
[resoconti di viaggio]
|
Società e istituzioni a Ferrara nel secondo dopoguerra. Militanti comuniste tra impegno politico e soggettività (1945-1954)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1994-95 |
[storia dei partiti politici]
|
Camillo Litta, Generale e Governatore di Tortona: una carriera militare al servizio degli Asburgo nel primo Settecento
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1995-96 |
[storia moderna]
|
Il Brasile in guerra: La Feb nella campagna d'Italia (1944-1945)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1996-97 |
[storia militare]
|
|
Fra Ginepro da Pompeiana: un frate nella Repubblica Sociale Italiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1998-99 |
[storia contemporanea]
|
Le minoranze nazionali nelle politiche dei governi ellenici dal Congresso di Berlino alla dittatura di Metaxas
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1998-99 |
[storia della grecia]
|
Stampa quotidiana, nuova sinistra e movimenti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1994-95 |
[terrorismo]
|
Le messaggere di Dio: donne, politica e religione nell'Inghilterra rivoluzionaria, 1640-1660
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1998-99 |
[storia d'inghilterra]
|
La politica mediorientale di Aldo Moro [1969 - 1974]
|
Scienze politiche e sociali
|
1999-00 |
[terrorismo]
|
Viaggiare nel medioevo: il pellegrinaggio a Santiago di Compostela
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1999-00 |
[storia medievale]
|
Sindacato e terrorismo in Italia dalla strage di piazza Fontana all'assassinio Moro, 1968-1978
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
1998-99 |
[terroristi]
|
L'America in Vietnam attraverso la grande stampa italiana, 1967-1968
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
1997-98 |
[vietnam]
|