Le classi di creditori nel concordato preventivo
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Economiche e Aziendali
|
2009-10 |
Partecipazione e accesso dei cittadini all’informazione ambientale per una democrazia ambientale partecipata?
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Valutazione delle competenze nelle imprese sociali
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Regime fiscale della previdenza complementare
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Gli investimenti Eni in Congo Brazzaville: trade-off tra profitti e protezione dell'ambiente e della società civile
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il nazionalsocialismo nel teatro del tardo Brecht
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2008-09 |
La comunicazione pubblica: da leva all'accesso alla P.A. a strumento per la democrazia partecipativa.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2009-10 |
La risarcibilità del credito da morte del debitore nell'ordinamento italiano: un particolare sguardo alle vicende Superga e Meroni.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
L'influenza della dimensione dell'assortimento sulle scelte d'acquisto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Realizzazione in linguaggio VHDL di un interpolatore per il beamformer di un ecografo sperimentale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Contributo alla taratura italiana della WISC IV: analisi dei subtest di performance
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2009-10 |
La riforma della disciplina penale fallimentare
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
L’ istituto dell'amicus curiae nella funzione giurisdizionale internazionale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Clausola penale e caparra confirmatoria nei contratti con i consumatori
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Studio, realizzazione e gestione di un sito di e-commerce innovativo. Diffusione attraverso i canali internet e new media, seo set-up e analisi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Il bilancio delle società di calcio: normativa nazionale e principi contabili internazionali. Analisi del caso A.S. ROMA.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
L'uso appropriato dell'energia nei musei
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il libro di Ester
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La questione nazionalista irlandese: analisi del conflitto anglo-irlandese dall'occupazione britannica al processo di pacificazione attuale.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Le dinamiche organizzative e gestionali dell'evento "Bacco Artigiano" di Rufina
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |