|
L’organizzazione interna del Parlamento europeo: i gruppi e lo status del parlamentare
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
|
La variabile geografica nelle diete mediatiche degli italiani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
Iniziativa economica privata nella Carta dei Diritti Fondamentali e marchio CE
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
|
Questa sera si recita la Bibbia: La regia teatrale tra ermeneutica e teologia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
|
La traduzione dei siti web delle istituzioni culturali. Ideazione, studio e presentazione di un progetto di community online
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
|
|
|
La gestione del rischio di catastrofe attraverso il mercato dei capitali: titoli e derivati assicurativi
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Stima di parametri di aggiornamento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
|
Sviluppo sostenibile e agricoltura
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Il Thuniversum: un nuovo modo di concepire il punto vendita
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Il Gruppo di Parola: una risorsa a sostegno dei legami tra figli e genitori in situazioni di rottura
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2007-08 |
|
Il commercio elettronico applicato e il caso Like Before Antiquity
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Analisi del danneggiamento a fatica di materiali compositi mediante tecnica DIC
|
Università degli Studi di Lecce
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
|
Il meccanismo di codifica comune delle azioni e degli input percettivi: la teoria dell'event code
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
|
Cooperativa Sociale Alice a r.l. - Ipotesi di bilancio sociale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2006 |
|
Il nuovo codice della proprietà industriale. Marchi, denominazioni di origine ed indicazioni di provenienza.
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
I diritti umani dei detenuti: violazione e protezione nel sistema internazionale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
La condizione giuridica dei rifugiati e degli sfollati (IDPs) nel quadro degli Accordi di Dayton: sviluppi recenti in Bosnia-Herzegovina
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
|
Modelli murini per lo studio dell'effetto oressizzante del neuropeptide Y
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Scienze Biotecnologiche
|
2004-05 |
|
La Pet Therapy. Animal Assisted Activities and Therapy
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
Le società di intermediazione mobiliare nel testo unico della finanza (decreto legislativo numero 58 del 24 febbraio 1998)
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |