Videoarte, nascita e analisi critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Primi ricordi e attacchi di panico: il caso di Linda
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
Il mistero del dolore mentale. Patologia depressiva ed analisi del testo di Alain Ehrenberg: ''La fatica di essere se stessi''.
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Stone Face - Buster Keaton. Tra umorismo e comicità
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2007-08 |
I principi costituzionali in materia radiotelevisiva. Dal monopolio radiotelevisivo al pluralismo.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Virtù e felicità: due diverse chiavi di lettura per interpretare la new economy
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Rapporto confidenziale: un caso di critica cinematografica on line
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Un multilateralismo convinto: l'Italia nell'Onu
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
L'accessibilità e lo sviluppo del turismo a Genova: fra limiti geografici, carenze infrastrutturali e nuovi turismi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
L'evoluzione del danno biologico nella giurisprudenza
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Accesso all'istruzione terziaria dopo il processo di Bologna
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2009-10 |
Opera grafica e pittorica di Carlo Michelstaedter
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
1995-96 |
Sistema digitale per il rilievo delle scariche parziali in banda ultra larga in trasformatori isolati in resina epossidica
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Marie-Dominique Chenu, tra modernismo e medievismo
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Importanza del ruolo del Coordinatore Infermieristico nella motivazione del personale: progetto per un Magnet Hospital
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
-
|
2007 |
Scuola e diversabilità: i punti di vista dei sistemi coinvolti
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
La criticità della risorsa spazio nella distribuzione moderna in ottica di marketing: osservazioni critiche e verifiche empiriche
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Valorizzare la varietà linguistica nella classe multiculturale
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Smarrimento identitario nel cinema di Sofia Coppola: segni, simboli, suoni, visioni
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
L'omosessualità in Spagna, da Franco a Zapatero
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |