Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

Avvelenati da ecoterroristi panettoni Motta e Alemagna
10 dicembre 1998
Due confezioni di panettone manomesse e avvelenate con un a sostanza topicida vengono recapitate all'agenzia Ansa di Firenze e Bologna. L'atto viene rivendicato dall'Alf (Animal Liberation Front), un gruppo internazionale di ecoterroristi, che protesta contro i prodotti transgenici utilizzati da Nestlé. Le marche coinvolte sono Motta e Alemagna, del gruppo Nestlé.
Immediatamente i maggiori gruppi di distribuzione bloccano le vendite dei panettoni incriminati e Nestlé blocca la campagna pubblicitaria TV, costata tre miliardi.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 10 dicembre
1925
1938
Al bando i fumetti stranieri (1 tesi)
1945
Peron sposa Evita (1 tesi)
1945
1945
1948
1948
1964
A King il Nobel per la pace (1 tesi)
1973
1974
Il vertice di Parigi (5 tesi)
1974
1975
1976
1979
1982
1993
Il boom di Doom (2 tesi)
1993
Il Consiglio europeo di Bruxelles (3 tesi)
1994
1994
1997
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Parità fra uomini e donne in materia di lavoro |
Evento successivo Il protocollo di Kyoto |