Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | 

Il primo Bloody Sunday
21 novembre 1920
                
                
                
                
                Squadre dell'IRA uccidono almeno 14 agenti scelti inglesi a Dublino e causano la fuga di altri loro compagni. L'episodio viene salutato dai suoi sostenitori come il successo più grande di Michael Collins, il personaggio simbolo della lotta per l'indipendenza irlandese. Per vendetta, 3 "Volunteers" sono torturati al Castello di Dublino. Più tardi, nel pomeriggio, soldati inglesi aprono il fuoco contro gli spettatori di una partita di calcio fra il Dublino e il Tipperary, uccidendo 14 persone e ferendone molte altre. L'evento viene subito battezzato "Bloody Sunday".
Tesi correlate:
Altri eventi in data 21 novembre
                            1620
                        
                        
                            1926
                        
                        
                            1928
                        
                            Mussolini sblocca i sindacati  (1 tesi)
                        
                            1938
                        
                        
                            1947
                        
                        
                            1949
                        
                        
                            1971
                        
                        
                            1973
                        
                        
                            1974
                        
                            Bombe a Birmingham  (1 tesi)
                        
                            1989
                        
                        
                            1991
                        
                        
                            1994
                        
                        
                            1994
                        
                        
                            1995
                        
                        
                            1995
                        
                            La Pace di Dayton  (4 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1997
                        
                        
                            2000
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia | Evento successivo L'assassinio di John Kennedy |