Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |

L'IRA accetta la tregua
19 luglio 1997
Dietro richiesta del presidente del Sinn Féin Gerry Adams, l'Esercito Repubblicano Irlandese (IRA) diffonde un comunicato nel quale annuncia che ripristinerà il cessate il fuoco proclamato nel 1994 a partire dalla mezzanotte del 20 luglio. In questo modo, l'IRA accetta le condizioni poste dai governi inglese e irlandese per l'ammissione di Sinn Féin alle trattative per la pace nell'Irlanda del Nord, inducendo il segretario di stato Mowlam a dichiarare che ammetterà il Sinn Féin al processo di pace. All'annuncio dell'IRA fanno seguito quelli del Democratic Unionist Party e del United Kingdom Unionist Party, in cui annunciano il proprio ritiro da tali trattative.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 19 luglio
1889
Due congressi socialisti a Parigi (2 tesi)
1938
1943
Roma subisce il primo bombardamento (2 tesi)
1945
La Conferenza di Potsdam (2 tesi)
1946
1947
Friedrich Rainer condannato a morte (1 tesi)
1956
La riabilitazione di Gomulka (1 tesi)
1956
1957
Antonio Giolitti esce dal Pci (1 tesi)
1960
Tambroni si dimette (3 tesi)
1966
Corea - Italia 1:0 (1 tesi)
1966
La frana di Agrigento (1 tesi)
1972
1975
La tragedia di Stava (1 tesi)
1980
Breznev apre la XXII Olimpiade (1 tesi)
1991
1992
1993
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Scoppia la guerra civile spagnola |
Evento successivo Il suicidio di Gabriele Cagliari |