Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | 

Mussolini: il fascismo non intende fare politica antisemita
30 novembre 1923
                
                
                
                
                Ha luogo un incontro ufficiale tra Mussolini e il rabbino di Roma, Angelo Sacerdoti. Alla fine di tale incontro viene diramato un comunicato: «Avendo il dott. Sacerdoti nel colloquio seguito, fatto rilevare all'on. Mussolini che i partiti antisemiti dell'estero vogliono in qualche modo trovare maggior forza nella loro politica antisemita in un preteso atteggiamento antisemita del fascismo italiano sul quale vogliono modellarsi, S.E. ha dichiarato formalmente che il governo e il fascismo italiano non hanno mai inteso di fare e non fanno una politica antisemita, e che anzi deplora che si voglia sfruttare dai partiti antisemiti esteri ai loro fini il fascino che il fascismo esercita nel mondo».
Tesi correlate:
Altri eventi in data 30 novembre
                            1609
                        
                            Galileo osserva la Luna  (1 tesi)
                        
                            1786
                        
                        
                            1938
                        
                            Il fattaccio del 30 novembre  (1 tesi)
                        
                            1943
                        
                        
                            1948
                        
                        
                            1967
                        
                            Occupata l'Università di Pavia  (2 tesi)
                        
                            1979
                        
                            I Pink Floyd pubblicano The Wall  (1 tesi)
                        
                            1989
                        
                            Lo Ethics Reform Act  (1 tesi)
                        
                            1989
                        
                        
                            1989
                        
                            Autogestioni: interviene la polizia  (1 tesi)
                        
                            1989
                        
                        
                            1991
                        
                        
                            1994
                        
                        
                            1995
                        
                            Clinton a Londra e a Dublino  (2 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1999
                        
                            Il varo del Millenniun Round  (2 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente L'Onu sancisce la nascita dello Stato di Israele | Evento successivo Storico incontro tra Giovanni Paolo II e Gorbaciov |