Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 |

Sostegni all'imprenditoria femminile
25 febbraio 1992
La legge n. 215 (Azioni positive per l'imprenditoria femminile) mira alla promozione di attività imprenditoriali condotte da donne, nonché la formazione, lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e manageriali delle stesse e, di conseguenza, la qualificazione della loro professionalità. La legge prevede come strumenti essenzialmente sia benefici finanziari, sotto forma di contributi a fondo perduto, che finanziamenti agevolati e crediti di imposta.
Tesi correlate:
- L'evoluzione del lavoro femminile e il ruolo delle iniziative di pari opportunità di Sandra Braga
- Finanziamenti creditizi alle pmi e ruolo dei consorzi fidi di Michele Testa
- Pari opportunità uomo-donna di Maria Roberta De Nitto
- Intervento pubblico a favore della montagna di Bruno Benfatti
- Azioni positive per l'imprenditoria femminile di Daniela Chiara Albanese
- La discriminazione salariale e la segregazione occupazionale delle donne di Sara Niggi
Altri eventi in data 25 febbraio
1919
Malta chiede l'autonomia (1 tesi)
1944
Argentina: Farrell al potere (1 tesi)
1956
Inizia la destalinizzazione (3 tesi)
1971
1976
1987
Gardini sconfitto in terra inglese (1 tesi)
1992
1993
1994
Si apre la campagna elettorale (2 tesi)
1994
Massacro nella Moschea di Hebron (2 tesi)
1995
1995
Sinn Féin a congresso (1 tesi)
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Il Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria |
Evento successivo Una legge per le Ong |