Skip to content

Definizione di Mobilità sociale

Per mobilità sociale in sociologia si intende sia la transizione di un individuo da una posizione nella gerarchia sociale ad un’altra, superiore (mobilità ascendente) o inferiore (mobilità discendente); sia la flessibilità della stratificazione di un sistema sociale nel favorire i passaggi dei suoi membri da uno strato ad un altro, con ruoli diversi e diverso accesso alle risorse materiali e culturali.
La mobilità sociale è un fenomeno che ha inizio con lo sviluppo dell’industrializzazione, ossia con la migrazione di ampie masse rurali nelle città, ma è solo con la rilevanza del terziario e del ceto impiegatizio, insieme all’aumento del tasso di scolarizzazione, che la mobilità sociale diviene un fenomeno forte delle società moderne.
Ad oggi, le società a mobilità sociale più elevata sono solitamente quelle industrializzate che garantiscono l’accesso ai ruoli e alle risorse con metodi meritocratici, per via della presenza della classe lavorativa medio-alta, dell’importanza dell'istruzione come strumento di elevazione sociale del soggetto, della maggior specializzazione che nel lavoro è richiesta e che proprio con l'istruzione può essere raggiunta, e della diffusione delle idee e dei valori di uguaglianza e di giustizia sociale.

Uno dei primi e più importanti studi effettuati sulla mobilità fu l’opera La mobilità sociale (1927) di P. Sorokin il quale sostenne non fosse possibile affermare l’esistenza di una tendenza definita e costante verso un aumento o una diminuzione dell'intensità e della diffusione della mobilità sociale. Sul lungo periodo si scorgono, infatti, continue fluttuazioni che dipendono da fattori esogeni (guerre, rivoluzioni, etc.) ed endogeni (tendenza delle classi dominanti a difendere la posizione).