Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Marshall annuncia il suo piano
5 giugno 1947
Il Segretario di Stato americano George C. Marshall, in occasione del conferimento di una laurea honoris causa alla sua persona presso l'università di Harvard, tiene il celebre discorso i cui contenuti saranno riassunti con il nome di "Piano Marshall". In tale discorso egli esprime il desiderio degli Stati Uniti di impegnarsi a sostenere l'Europa nell'opera di ricostruzione e di ripresa postbelliche a condizione che l'iniziativa provenga dagli stessi europei che dovranno coordinarsi al fine della predisposizione di un programma da presentare agli USA.
Tesi correlate:
- Le destre italiane e il piano Marshall di Vito Verdecchia
- L'Italia e la scelta occidentale di Francesco Pisani
- Altiero Spinelli e l'Europa comunitaria di Paolo Gavarone
- De Gaulle e l'Europa - Le origini del piano Fouchet, 1958-1963 di Lionel Sacchi
- Il Msi ed il ruolo dell'Italia nella politica internazionale 1948-1956 di Elvira Allocca
- La Federazione pavese del PCI e l'unificazione europea (1950-1979) di Paolo Ferrari
Altri eventi in data 5 giugno
1305
1783
1925
1932
1936
1940
1940
De Gaulle entra nel governo (1 tesi)
1944
1947
1953
Emanata la Costituzione danese (3 tesi)
1967
La Guerra dei sei giorni (9 tesi)
1967
1972
1973
Il patto di Palazzo Giustiniani (2 tesi)
1974
1975
I carabinieri liberano Gancia (4 tesi)
1979
1990
1990
1991
1991
1992
1997
Scoppia il Caso Somalia (1 tesi)
1997
Costituita la Banca Mediolanum (1 tesi)
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Peron Presidente |
Evento successivo Il D-Day |