Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Nasce Omnitel
19 giugno 1990
Nasce Omnitel Sistemi Radiocellulari Italiani, con l'obiettivo di entrare nel mercato della telefonia mobile italiana, in previsione dell'introduzione di un nuovo gestore GSM oltre il già presente Tim, che praticamente opera in regime di monopolio essendo l'unico autorizzato per il settore. Il capitale sociale della nuova società è di 200 miliardi e si presenta diviso tra alcuni soci, che sono tra i più importanti gruppi internazionali nel settore delle telecomunicazioni, come pure investitori di grande rilevanza internazionale: Olivetti, Bell Atlantic International, Cellular Communication International, Telia International e Lehman Brothers.
Tesi correlate:
- Specificità ed evoluzione del franchising dei servizi di Massimo Antonio Bruno
- Sviluppo delle telecomunicazioni. Telefonia cellulare di Giovino Lanci
- Omnitel: dal monopolio nel mercato delle telecomunicazioni alla concessione Gsm. Analisi delle problematiche della separazione contabile di Andrea Gallo Lassere
- Dal monopolio alla liberalizzazione del mercato: il caso della telefonia mobile in Italia di Matteo Morganti
- La telefonia mobile tra Gsm e Umts di Andrea Longo
Altri eventi in data 19 giugno
1574
1848
1879
1902
1910
1919
Orlando si dimette (2 tesi)
1919
1940
1945
Bonomi lascia il posto a Parri (2 tesi)
1953
1954
1961
1961
1963
1965
Colpo di stato in Algeria (1 tesi)
1969
1970
Il Patent Cooperation Treaty (2 tesi)
1980
Firmata la Convenzione di Roma (11 tesi)
1986
Massacro a Lima (1 tesi)
1989
1990
1993
1997
1997
1997
Torna l'Accertamento con adesione (2 tesi)
1999
Il vertice del G7 di Colonia (1 tesi)
1999
1999
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente De Gaulle lancia il suo appello dai microfoni della Bbc |
Evento successivo La stagione del bipolarismo |