Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Attacco di Settembre Nero alle Olimpiadi di Monaco
5 settembre 1972
Mentre si svolgono le Olimpiadi a Monaco, in Germania, un commando facente capo a Settembre nero fa irruzione negli alloggi della squadra israeliana al Villaggio olimpico. Durante l'operazione due degli undici atleti israeliani vengono uccisi, mentre gli altri vengono presi in ostaggio. La richiesta avanzata dai terroristi consiste nella liberazione di 250 palestinesi e libanesi arrestati in Libano dall'Esercito Israeliano. Le autorità tedesche fanno credere ai terroristi che le loro richieste vengono accettate, e la loro fuga protetta, ma all'arrivo all'aeroporto la polizia tedesca tenta un blitz, che fallisce lasciando sul campo gli undici atleti israeliani e cinque degli otto terroristi del commando.
Tesi correlate:
- Terrorismi medio orientali di Francesca Calloni
- Israele e Palestina dagli insediamenti agli Stati sovrani. L'Italia e la questione palestinese 1967-1978. di Francesco Emanuele Gentile
- La resistenza palestinese: la fase della lotta armata di Chiara Rocco
- Il terrorismo aereo del Medio Oriente di Emmanuel Hugo Richard Keates
- Un secolo in testa al gruppo: cenni di storia della Gazzetta dello Sport di Matteo Pucci
Altri eventi in data 5 settembre
1847
1936
1938
Tre regi decreti contro gli ebrei (1 tesi)
1945
1946
Firmato il trattato italo austriaco (1 tesi)
1947
Malta ottiere l’autogoverno (1 tesi)
1956
1960
1968
1970
Moro in visita ufficiale in Tunisia (1 tesi)
1977
1986
Blitz all'aeroporto di Karachi (1 tesi)
1990
1993
1995
1997
1998
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Terremoto in Umbria: la prima scossa |
Evento successivo La strada di Federico Fellini debutta al Festival di Venezia |