Cronologia

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 |

Accordo raggiunto sul lavoro interinale
24 settembre 1996
L'accordo sul lavoro firmato tra il Governo e le parti sociali prevede l'introduzione del lavoro interinale attraverso l'iter del Disegno di Legge. In particolare, l'accordo comporta la possibilità del lavoro interinale per le sole qualifiche medioalte nel settore industriale e del terziario, l'obbligo dell'autorizzazione pubblica per svolgere l'attività di intermediazione, e l'introduzione dello strumento solo in via sperimentale per il settore edile e agricolo.
Tesi correlate:
- Il lavoro interinale di Luca Borelli
- La flessibilizzazione del mercato del lavoro. Il lavoro interinale. di Raffaella Aimasso
- Retribuzione sufficiente e condizioni locali di Silvia Maimone
- Politiche attive per il lavoro: l'esperienza del lavoro interinale di Letizia Iori
- Il ruolo del sindacato nell'attivazione delle politiche di coordinamento tra domanda e offerta di lavoro. Il caso della rete Eures. di Maurizio Cinti
- Il diritto al lavoro nell'esperienza più recente di Paola Frontani
- Flessibilità e variabilità della retribuzione di Luisa Nicotera
- Il temporary management: un modo nuovo di essere manager di Sandro Beneventi
- L'introduzione del lavoro interinale in Italia. La sfida della flessibilità: problemi e prospettive di Mauro Bardelli
- Il contratto di formazione lavoro di Iuri Bifaro
- Politiche del lavoro in Italia di Lorenzo Botti
- Giovani, formazione e lavoro. Percorsi educativi e progetti esistenziali di Pasqua Parrella
- La nuova disciplina del commercio di Floria Carucci
- Orario di lavoro tra normativa interna e normativa comunitaria di Leonardo Mainella
- Intervento pubblico a favore della montagna di Bruno Benfatti
- Retribuzione sufficiente e condizioni territoriali di Roberto Maiorana
- Il lavoro interinale di Simone Cesari
- Le esperienze dei patti territoriali e la concertazione locale. Il caso Trieste. di Stefano Gregori
- Il lavoro interinale: l'esperienza italiana di Marzia Vetturini
Altri eventi in data 24 settembre
1924
1947
1947
1957
Massu vince la battaglia di Algeri (1 tesi)
1958
1969
La Convenzione di Arusha (1 tesi)
1970
1977
Bologna: in centomila a convegno (4 tesi)
1985
1990
1995
L'Accordo di Taba (2 tesi)
1996
1997
Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
Evento precedente Bologna: in centomila a convegno |
Evento successivo Muore Flash Gordon, sopravvive Topolino |