L'immigrazione nella Provincia di Macerata - Inchiesta conoscitiva anno 1995
- Autore della tesi: L'immigrazione nella Provincia di Macerata - Inchiesta conoscitiva anno 1995 ≫
- Autore della tesi: I diritti umani fra uguaglianza e differenza - Vivere la differenza nell'eguaglianza ≫
- Autore della tesi: La formazione come sapere condiviso e coesione sociale ≫
- Autore della tesi: La migrazione al femminile ≫
In una società come quella attuale dove sempre più abbiamo necessità di apprendere ed imparare ad apprendere, dove la riflessività e l’apprendimento sono condizioni essenziali per vivere, per lavorare, per essere individui capaci di progettualità, responsabilità ed autonomia, dove prprio grazie all'apprendimento continuo è possibile e doveroso esprimere pienamente i propri diritti di cittadinanza in modo attivo e consapevole, viene proposta una riflessione a tutto tondo su ciò che rappresenta il lifelong learning nel nostro paese, nella Comunità Europea e nel mondo intero. La tesi proposta esamina lo sviluppo storico del fenomeno, il suo dispiegarsi nel tempo e la dimensione globale assunta agli albori del terzo millennio.
Studi
- 
                        Diploma di Laurea in Giornalismo e comunicazione d'azienda
 conseguita presso Università degli Studi di Macerata nell'anno 1994-95
- 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienze della comunicazione
 conseguita presso Università degli Studi di Macerata nell'anno 2004-05
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Editoria, comunicazione multimediale e giornalismo
 conseguita presso Università degli Studi di Macerata nell'anno 2006-07
 con una votazione di 100 e lode
- 
                         Master in Studi sull'immigrazione e politiche per i migranti
 conseguito presso Università degli Studi di Macerata nell'anno 2008
Esperienze lavorative
