Il sistema museale in Italia e in Francia: un’analisi giuridica comparata
- Autore della tesi: Il sistema museale in Italia e in Francia: un’analisi giuridica comparata ≫
 
                    - Possiedo un'esperienza articolata espressa all'interno del settore dei beni culturali e sviluppata anche attraverso specifiche attività professionali in ambito ministeriale, archeologico ed artistico in quanto giornalista pubblicista, storica dell'arte, restauratrice e pittrice di arte contemporanea.
Spiccato spirito d'iniziativa, facilità a instaurare rapporti, capacità di ascolto e di mediazione, pianificazione del proprio lavoro, lavoro per obbiettivi, capacità di adattamento alle diverse realtà culturali, capacità di problem solving.
Il mio campo d'interesse è la comunicazione, settore in cui l'informazione è il principale vettore -.
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Storia dell'arte
conseguita presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nell'anno 2007-08
con una votazione di 109 su 110 - 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Storia e Conservazione dei Beni Culturali
                        
conseguita presso Accademia di Belle Arti nell'anno 2002
con una votazione di 110 su 110
Commento personale: Accademia di Belle Arti con specializzazione in Pittura e Restauro pittorico. Tesi di laurea in Critica d'Arte. Relatore Mons. Giuliano Signorelli
 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo artistico
                        
con votazione 48/° 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Corso di formazione per Curatori di mostre ed eventi d’arte
                        
conseguito presso Centro d’arte contemporanea A+A di Venezia nell'anno 2006 - 
                        
                            Corso di formazione in “Restauro Paleontologico”
                        
conseguito presso Centro Europeo di Ricerche Preistoriche (C.E.R.P.) e area degli scavi del sito paleolitico di Isernia “La Pineta” nell'anno 2003 - 
                        
                            Patentino Europeo di Informatica
                        
conseguito presso AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) nell'anno 2005 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: discreto
 - Francese parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo