Dentro ai nostri confini ogni altro confine: salute e multiculturalità
- Autore della tesi: Dentro ai nostri confini ogni altro confine: salute e multiculturalità ≫
 
                    Nella mia tesi non ho mai smesso di porre l'accento sulle disuguaglianze di salute che si acccentuano parlando di stranieri: la mia esperienza di studi è stata molto bella e molto vissuta, perchè ho toccato con mano i temi trattati, lavorando ogni giorno,  con gli immigrati e per moltissimi anni. La mia prima laurea è arrivata a 46 anni, dopo un lungo percorso lavorativo, due diplomi, anni di volontariato e un'infinità di corsi. Ho trattato il tema della salute degli immigrati e ho analizzato i sistemi sanitari nel mondo, ho attraversato il concetto di salute all'occidentale per parlarne attraverso la magia, la ritualità, la tradizione.  Dalla mia tesi emergono dati ed episodi, progetti e situazioni. A chi poi interessa la situazione delle donne, consiglio il capitolo 4, che tratta della salute riproduttiva e delle mutilazioni genitali femminili.
Auguro a tutti buona lettura
Claudia  
Studi
- 
                         Laurea in Scienze dell'Educazione
conseguita presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell'anno 2008-09
con una votazione di 97 su 100 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Istituto tecnico
                        
con votazione 90/100° 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 - Francese parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo