Il valore pedagogico del viaggio; dalle sue origini utopiche ai moderni racconti di fantascienza
Gabriele Dario Manzini
E' stata una tesi un po' creata dal nulla. In Inghilterra sarebbe stato forse più facile trovare testi sulla fantasia e sulla fantascienza che includessero il viaggio come soggetto (vedi il breve accenno a Il signore degli anelli). Quì sono dovuto partire dai racconti utopici e risalire attraverso i racconti ala Gulliver e il filtro Vottoriano alla fantascienza e alla fantasy. Una bella fatica ma il risultato mi sembra graevole e agile.
Studi
-
Laurea in Lettere
conseguita presso Università degli Studi di Milano nell'anno 1997-98 - Diploma di maturità conseguito presso il Liceo scientifico
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
Conoscenze informatiche
- Livello discreto