La didattica del violino nella scuola secondaria di primo grado
                                 
                        Gianfranco Lisanti
                        
  
                - Autore della tesi: La didattica del violino nella scuola secondaria di primo grado ≫
 - Autore della tesi: Variazioni delle relazioni idriche in Helianthus annuus L. durante le fasi vegetative ≫
 - Autore della tesi: Relazione finale ≫
 - Autore della tesi: Relazione finale ≫
 
Studi
- 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Biennio Formazione Docenti (AM77 violino)
conseguita presso Conservatorio statale di musica “A. CORELLI” - Messina nell'anno 2008-09 - 
                         Laurea in Scienze Naturali
conseguita presso Università degli Studi di Messina nell'anno 2002-03
con una votazione di 110 e lode
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto Anatomia comparata 30 Anatomia umana 30 e lode Antropologia 30 Biologia generale 30 Botanica 30 Botanica sistematica 30 e lode Chimica generale ed inorganica 30 e lode Chimica organica 30 Ecologia 30 Fisica 28 Fisiologia generale 30 Fisiologia vegetale 30 e lode Genetica 30 Geobotanica 30 Geografia 30 e lode Geografia fisica 30 e lode Geologia 30 e lode Istituzioni di matematiche 30 Laboratorio di esperienze didattiche di scienze della terra 30 Mineralogia 30 e lode Paleontologia 30 Sistematica e filogenesi animale 28 Zoologia 20  - 
                         Specializzazione/Perfezionamento in scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario classe 59/A
conseguito presso Università degli Studi di Messina nell'anno 2005 - 
                         Specializzazione/Perfezionamento in scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario classe 31/A 32/A
conseguito presso Università degli Studi di Messina nell'anno 2007 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario (Ssis) indirizzo scienze naturali
                        
conseguito presso Università di Messina nell'anno 2005 - 
                        
                            Diploma di Violino
                        
conseguito presso Conservatorio di Messina nell'anno 1996 
Esperienze lavorative
- Dal 2006 lavora presso Scuola Statale Mansione: Insegnante
 - 
                        
                        Dal
                        
                            1999
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Teatro Vittorio Emanuele di Messina
                        
                        nel settore
                        
                            Musica e case discografiche
                        
Mansione: Professore d'orchestra 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 - Spagnolo parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo