Il satellite AGILE (Astro-rilevatore Gamma ad Immagini LEggero) Test dell'unità data handling
Ciao a tutti, sono Isabella. Mi sono appena laureata in Ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano, scegliendo come orientamento Sistemi e propulsione aerospaziale: satelliti e propulsori relativi. Per ora ho deciso di non continuare con la laurea specialistica, ma di fare esperienza nel settore direttamente nelle aziende. Nel frattempo cerco anche di coltivare l'interesse per la scrittura: le scoperte scientifiche devono essere rese note a tutti e la maggiore difficoltà è quella di adattare un contenuto non immediato ad un linguaggio semplice e chiaro. Nel frattempo ... buona lettura della tesi a tutti!
Studi
- 
                         Laurea in Ingegneria Aerospaziale
conseguita presso Politecnico di Milano nell'anno 2004-05
con una votazione di 94 su 110
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto Progetto aerospaziale 26 Misure e strumentazione per ingegneria aerospaziale 21 Meccanica del volo spaziale I 25 Analisi matematica B 25 Calcolo numerico A 23 Economia e organizzazione aziendale C 27 Chimica A 23 Fisica sperimentale A+B 22 Elementi di analisi matematica (A) e geometria 26 Informatica C 27 Automatica 22 Aerodimanica I 19 Istituzioni di ingegneria aerospaziale (C.I.) 27 Elettrotecnica ed elettronica applicata 27 Fisica tecnica 29 Impianti aerospaziali 20 Meccanica del volo 25 Strutture aerospaziali 26 Meccanica razionale 18 Fluidodinamica I 20 Dinamica dei sistemi aerospaziali 18 Tecnologie aerospaziali 20 Scienza delle costruzioni I 26 Sistemi energetici per lo spazio 27 Sistemi spaziali 25  - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo linguistico
                        
con votazione 100/100° 
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Diplome du Delf 1er degré
                        
conseguito presso Centre Culturel Français nell'anno 2002 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2004
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Teatro Ciak, via Sangallo 33 - 20133 Milano, per conto di C.S.M. Centro Servizi Milano Soc. Coop. ARL, via Don Vercesi 18 - 20152 Milano
                        
                        nel settore
                        
                            Enti Pubblici
                        
Mansione: Maschera teatraleCommento personale: Mansioni: accompagnare il pubblico ai posti e controllare l'ordine pubblico della sala Si tratta di un lavoro serale che non pregiudica l'occupazione diurna
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2005
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            INAF - IASF, via Bassini 15 - 20133 Milano, per conto di Alenia Spazio Spa, via Saccomuro 24 - Roma
                        
                        nel settore
                        
                            Ricerca e sviluppo
                        
Mansione: Tirocinio per test dell'unità data handling del payload del satellite AGILE (Astro-rilevatore Gamma ad Immagini LEggero) 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: ottimo
 - Tedesco parlato e scritto: discreto
 - Francese parlato e scritto: ottimo
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo