L'esternalizzazione del servizio pubblico locale - Gli effetti delle scelte sui bilanci pubblici e le valutazione dei risultati
                    All’inizio della mia esperienza lavorativa in un Ente Locale ho acquisito padronanza delle diverse attività gestionali e operative presenti nell’ufficio contabilità. Le operazioni che svolgevo quotidianamente erano la tenuta della contabilità pubblica , la contabilità IVA, la preparazione degli strumenti di programmazione da presentare agli organi di controllo, la gestione giuridica ed economica del personale dipendente, la tenuta della contabilità delle paghe e il sistema previdenziale, le attività relative alla riscossioni dei tributi locali come ad esempio l’I.c.i., la T.a.r.s.u., la T.o.s.a.p., l’Imposta sulla Pubblicità 
Il percorso universitario mi ha portato ad un maggior apprendimento delle tematiche gestionali e di controllo del settore finanziario che ho potuto applicare  personalmente nel Comune di Quistello. Infatti attualmente sono responsabile della gestione delle seguenti attività: 
Ragioneria
	Contabilità pubblica e tenuta della gestione economica del patrimonio,
	Predisposizione del piano dettagliato degli obiettivi e del Peg da presentare agli organi di controllo,
	Predisposizione del referto del controllo di gestione,
	Analisi e statistiche di settore,
	Contabilizzazione e gestione economica del personale dipendente,
Tributi Comunali
	Analisi di redistribuzione dell’imposizione fiscale in relazione al reddito
	Politiche tributarie e gestione operativa delle imposte proprie in particolare il miglioramento e potenziamento dell’analisi dell’applicazione delle imposte locali, I.c.i. e T.a.r.s.u sia in relazione alla spesa pubblica e sia legato alla capacità contributiva dei cittadini,
	Realizzazione del sistema informativo tributario in attesa dell’attuazione del federalismo fiscale,
	Realizzazione bandi per l’affidamento in concessione del servizio dell’Imposta sulla pubblicità
Servizio CED
	Valutazioni delle politiche di innovazione tecnologica in merito a :
-	alle reti telematiche, al miglioramento delle strutture informatiche all’interno del  Comune e potenziamento dei collegamenti telematici con i citttadini,  
-	al centro elaborazioni dati, alla gestione dei software applicativi e a interventi progettuali al fine di massimizzare l’efficienza dei programmi software.
-	Aggiornamento costante sulle le novità del Ministero dell’innovazione e di Lombardia Informatica.
Servizi cimiteriali
	Realizzazione e controllo delle varie attività,
	Realizzazione di politiche di esternalizzazione mediante la predisposizione di un bando di concessione del servizio.
Ogni anno frequento corsi di aggiornamento per l’applicazione delle novità in materia contabile, tributaria, fiscale,  gestione del personale.
Ed inoltre ho approfondito le diverse tematiche:
	Valutazioni forme alternative di indebitamento mediante mutui passivi, b.o.c., leasing, strumenti di finanza derivata
	Nel 2005 ho diretto il coordinamento per la redazione del bilancio sociale di mandato del comune di Quistello,
	Ho iniziato studi e ricerche, anche attraverso il materiale fornito on line dal sito di Gender Capp , per la realizzazione del bilancio di genere di una Pubblica Amministrazione, e sono alla ricerca di qualche semiario di studio. 
A titolo personale mi sto anche occupando di capire e analizzare l’impatto delle politiche pubbliche nel settore di genere, e a tal proposito ho frequentato i seguenti corsi:
	corsi universitari  di Economia di genere,
	seminario svolto presso la sede universitaria della facoltà di Economia di Modena organizzato dalla scuola di formazione politica dell’associazione Libertà e Giustizia e in collaborazione con il gender capp di Modena in data 17-18 aprile avente ad oggetto “ Il ruolo delle politiche pubbliche sul benessere tra uomini e donne”
Studi
- 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Economia aziendale
conseguita presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell'anno 2008-09
con una votazione di 88 su 100 - 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Economia Aziendale
                        
conseguita presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nell'anno 2009
con una votazione di 88 su 100 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Istituto tecnico
                        
con votazione 46/60° 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2005
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            COMUNE DI QUISTELLO
                        
                        nel settore
                        
                            Servizi fiscali, finanziari, assicurativi e legali
                        
Mansione: responsabile del servizio finanziario - 
                        
                        Dal
                        
                            1997
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            COMUNE DI SAN GIOVANNI DEL DOSSO
                        
                        nel settore
                        
                            Servizi fiscali, finanziari, assicurativi e legali
                        
Mansione: responsabile del servizio finanziario