Indagine conoscitiva sull'applicazione delle politiche di sviluppo rurale nel parco nazionale dei monti Sibillini
                    Nazionalità: italiana
Data di nascita: 10.04.1980
Luogo di nascita: Fermo
Residenza: via Alcide de Gasperi, n. 12 – Piane di Falerone (AP)
Email: [email protected]
Recapiti telefonici: studio 0734.633322 – fax 0734.632627 – mobile 346.1351996
E
sperienze professionali	
Da 01.01.2007 socia dello Studio Agronomico BCI – Magliano di Tenna (AP)
Da Settembre 2005 – Dicembre 2006 – collaborazione continuativa presso lo Studio Agronomico BCI (Fermo)
Attività di progettazione, consulenza e assistenza ai sensi del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Marche (Misura A) – Redazione di perizie di stima nel settore agricolo – Redazione di perizie di stima per accesso al credito per aziende agricole – Consulenza tecnica per aziende agricole 
Ottobre 2004 – Settembre 2005 Migamma, di Minicucci Giorgio (Falerone)
Apprendista barista 
Maggio – Settembre 2004 Hotel San Marco (Servigliano)
Cameriera
Dicembre 2003 – Gennaio 2004   D.U.M. di Felici Fortunato e C. s.n.c. (Falerone)
Apprendista cassiera
Dal 2000 al 2003          Timropa. S.r.l.                                                                      
Cameriera
1999 – 2004           Università degli studi di Ancona (Ancona)
Collaborazione ai sensi dell’art. 13 della legge n. 390/91
Giugno – Agosto 1998   Calzaturificio Moda Clan.Riel s.r.l. (Falerone)
Apprendista operaia
Luglio – Agosto 1996  Calzaturificio Moda Clan.Riel (Falerone)
Apprendista operaia
Titoli in possesso
Abilitazione all’esercizio della professione di dottore agronomo – Regolarmente iscritta all’albo dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Ascoli Piceno al n. 200. 
Iscritta all’albo dei mediatori creditizi al n. 115596 in data 11.12.2008
Esperienze formative
Novembre 2004 – Aprile 2005: tirocinio pratico applicativo presso lo Studio Agronomico, Geologico e Forestale BCI, Fermo.  
Marzo 2004 – Giugno 2004: tirocinio di formazione presso la Comunità Montana dei Sibillini, Comunanza.
Istruzione
Laurea in Scienze e Tecnologie Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Ancona – titolo della tesi: “Indagine conoscitiva sull’applicazione delle Politiche di Sviluppo Rurale nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini” – votazione 110/110 lode. 
Diploma superiore: Liceo Scientifico, Liceo Scientifico T. C. Onesti, Fermo.
Lingue straniere	
Buone conoscenze lingua inglese
Conoscenze informatiche
Buone conoscenze dei programmi di base quali Word, Excell, Power Point, Internet.
Riconoscimenti 	
Vincitrice della borsa di studio per tesi di laurea sul Parco Nazionale Dei Monti Sibillini – QUARTA EDIZIONE 
Associazioni 	Socia CAI
Hobby 	Escursionismo, trekking, sci, giardinaggio, equitazione.
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2005
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Studio Agronomico BCI
                        
                        nel settore
                        
                            Agricoltura - Zootecnia - Pesca
                        
Mansione: Libera professione