Analisi fitosociologica e sinfitosociologica del territorio compreso nella parte orientale del “Distretto Strada Maestra” e dei processi diacronici della vegetazione nel Comune di Pietracamela (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga)
                                 
                        Simone Galassi
                        
  
                - Autore della tesi: Analisi fitosociologica e sinfitosociologica del territorio compreso nella parte orientale del “Distretto Strada Maestra” e dei processi diacronici della vegetazione nel Comune di Pietracamela (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga) ≫
- Autore della tesi: Processi di popolazione in una fase di colonizzazione a ginepro nei pascoli xerici e abbandonati nella Riserva naturale di Torricchio ≫
                    Simone Galassi laureato in Scienze Biologiche presso l'Università di Camerino, Biologo.
Specializzato in conservazione della natura e delle sue risorse, e in cartografia geobotanica.
Dottore di ricerca in pianificazione e gestione degli ambienti collinari e montani presso l'università Politecnica delle Marche.
Studi
- 
                         Dottorato in Gestione e valorizzazione delle risorse nei territori collinari e montani
 conseguito presso Università degli Studi di Ancona nell'anno 2008
- 
                         Laurea in Scienze Biologiche
 conseguita presso Università degli Studi di Camerino nell'anno 2003-04
 con una votazione di 95 su 110
- 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Istituto tecnicoGeometri
                        
 con votazione 42/60°
Altri titoli di studio
- 
                        
                            Master in Pianificazione e gestione delle aree protette
                        
 conseguito presso Università degli studi Camerino nell'anno 2005
- 
                        
                            Dottorato di Ricerca in pianificazione e gestione dei territori collinari e montani
                        
 conseguito presso Università Politecnica delle Marche nell'anno 2005
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2005
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Università Politecnica delle Marche
                        
                        nel settore
                        
                            Ecologia
                        
 Mansione: dottorato di ricercaCommento personale: gestione e pianificazione dei territori collinari e montani 
- 
                        
                        Dal
                        
                            2004
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Ospedale di Macerata
                        
                        nel settore
                        
                            Medicina
                        
 Mansione: Biologo
- 
                        
                        Dal
                        
                            2004
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Università degli studi di Camerino
                        
                        nel settore
                        
                            Ecologia
                        
 Mansione: cartografia geobotanica
- 
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Università Politecnica delle Marche
                        
                        nel settore
                        
                            Ecologia
                        
 Mansione: cartografia geobotanica
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
- Spagnolo parlato e scritto: discreto
Conoscenze informatiche
- Livello buono
