Skip to content

Benessere organizzativo e stress da lavoro correlato

L'evoluzione dell'organizzazione del lavoro, dalle teorie di Taylor ai giorni nostri. Il lavoro si sofferma sulle problematiche legate allo stress lavoro correlato, si approfondisce il concetto di "qualità" del lavoro e del clima aziendale, per poi soffermarsi sulle tematiche relative al benessere organizzativo e alla normativa di riferimento.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 1 Dati ricavati da https://www.vegaengineering.com/.../morti-bianche-nel-2017-1029-le-vittime-sul-lavoro . Ult. cons. 18.9.2018. 2 Cfr. www.repubblica.it/economia/2018/07/24/news/inail_morti_lavoro_2018-202536157/ . Ult. cons. 18.9.2018. INT R ODUZ IONE Ne llo sc orso a nno 2017, in Ita lia , gli inc ide nti più gra vi sul la voro, de nomina ti c on un ga rba to e ufe mismo “ morti bia nc he ” , ha nno c a usa to 1029 vittime , c on una me dia di qua si 86 morti a l me se , e un inc re me nto de ll’1,1% rispe tto a l pre c e de nte a nno 2016 1 . In que st’a nno 2018 a nc ora in c orso la situa z ione non è c a mbia ta di molto, e d a nz i se mbra vole r se guire lo ste sso a nda me nto nume ric o de gli a nni pre c e de nti. Il quotidia no “ la R e pubblic a ” de l 18 luglio sc orso de nunc ia c he “ le de nunc e di infortunio sul la voro c on e sito morta le pre se nta te a ll' INAIL ne i primi se i me si di que st'a nno sono sta te 469, qua ttro in me no rispe tto a lle 473 de llo ste sso pe riodo de l 2017 (-0,8%). I da ti rile va ti a l 30 giugno - sottoline a l'istituto - ha nno e vide nz ia to, a live llo na z iona le , una diminuz ione de i c a si a vve nuti in oc c a sione di la voro, pa ssa ti da 337 a 331, me ntre que lli oc c orsi in itine re , ovve ro ne l tra gitto di a nda ta e ritorno tra l'a bita z ione e il posto di la voro, sono a ume nta ti di due unità (da 136 a 138)” 2 . Que sto pe r vole r fe rma rc i solo sui da ti più tra gic i e d e c la ta nti, se nz a e ntra re ne l me rito de ll’a mpio spe ttro de lla pa tologia fisic a e psic ologic a , o ne lla va sta ga mma de lle ma nife sta z ioni di disa gio e di ma le sse re c onne ssa c on lo svolgime nto de l la voro, sia e sso ma nua le , te c nic o, e se c utivo, dirige nz ia le o inte lle ttua le . Il qua dro ge ne ra le , pe rò, se rve pe r da re un’ide a de lla rile va nz a c he a nc ora a ssume , ne l nostro Pa e se , il fe nome no de lla pe ric olosità e l’inc ide nz a de gli infortuni c he a nc ora gra va no ne lle va rie situa z ioni la vora tive . E pe r sottoline a re c ome , nonosta nte gli stra ordina ri progre ssi c ompiuti in que sti ultimi due se c oli, da lla “ rivoluz ione industria le ” a d oggi, ne l c a mpo de llo sviluppo de lla te c nologia , e nonosta nte le insistite rive ndic a z ioni de lle orga niz z a z ioni sinda c a li e de lle forma z ioni politic he più vic ine a gli inte re ssi de i la vora tori, e i pur nume rosi inte rve nti le gisla tivi c ompiuti da i va ri Gove rni, non si sia a nc ora risolto a lla ra dic e que sto c he si rive la c ome uno de i più gra vi proble mi de lla c onvive nz a c ivile e de ll’e quilibrio de ll’a sse tto soc ia le de l nostro Pa e se .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Sitografia automatica

Non sei sicuro di avere citato tutte le fonti?
Evita il plagio! Grazie all'elenco dei link rilevati puoi controllare di aver fatto un buon lavoro

Informazioni tesi

  Autore: Mario Scandone
  Tipo: Tesi di Master
Master in Gestione ed amministrazione delle risorse umane
Anno: 2018
Docente/Relatore: Stefano Peltrini
Istituito da: UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 83

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi