Il prodotto marginale del lavoro (PML)
E’ la quantità aggiuntiva di prodotto che l’impresa ricava da ogni unità aggiuntiva di lavoro tenendo fissa la quantità di capitale.
PML = F (K, L+1) – F(K,L)
Dal PML alla domanda di lavoro. Per massimizzare il profitto un’impresa deve decidere se aumentare le unità di lavoro. L’aumento del ricavo indotto dall’utilizzo di un’unità di lavoro dipende da 2 variabili: PML e il prezzo del prodotto. Poiché un’unità aggiuntiva di lavoro produce PML unità di prodotto la quale viene venduta al prezzo P, il ricavo aggiuntivo è pari a PML × P; il costo aggiuntivo di un’unità di lavoro è pari a W; dunque la variazione del profitto è data da: ΔProfitto = ΔRicavo (PML × P) – Δcosto (W)
SE il prodotto (PML × P) > W, l’unità di lavoro aggiunta fa aumentare il profitto fino a quando PML raggiunge il punto in cui il ricavo incrementale è uguale al salario reale.
La domanda di lavoro dell’impresa è determinata dall’uguaglianza PML × P = W. Da questa uguaglianza otteniamo che W/P rappresenta il salario reale, ossia la remunerazione misurata in unità di prodotto invece che in unità monetarie.
Continua a leggere:
- Successivo: IL prodotto marginale del capitale (PMK) e la domanda di capitale
- Precedente: Come si distribuisce il reddito nazionale tra i fattori di produzione
Dettagli appunto:
- Autore: Alessia Chiovaro
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Economia
- Esame: Macroeconomia
- Titolo del libro: Macroeconomia
- Autore del libro: Gregory Mankiw
- Editore: Zanichelli
- Anno pubblicazione: 2007
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La moneta elettronica in Italia, caratteristiche, normativa e sviluppi del fenomeno
- Le politiche per l'occupabilità e i percorsi di inserimento lavorativo: analisi di ricerca nell'Apl Adecco ''Policies for Employability'' Emilia-Romagna
- L'altra faccia del debito pubblico: la corruzione
- L'Influenza delle Banche Centrale nell'Economia
- L'oligopolio: il caso delle console domestiche
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.