L' arte moderna:
Appunti sull'opera di Argan e Oliva che ripercorre le tappe più significative della storia dell'arte dal Canova ai giorni nostri. Ogni autore di rilievo viene abilmente illustrato nei suoi tratti principali e ne viene proposta la lettura critica di una o più opere. Ampio spazio alla pittura, ma anche alla scultura e all'architettura. Rilievo anche alle varie correnti pittoriche ed artistiche, dall'impressionismo, al surrealismo, alla pop art... Che vengono iscritte nel contesto sociale e storico di riferimento.
Dettagli appunto:
- Autore: Silvia Lozza
- Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Titolo del libro: L' arte moderna 1770-1970-L'arte oltre il Duemila
- Autore del libro: G. C. Argan, A. B. Oliva
- Editore: Sansoni
Indice dei contenuti:
- 1. Architettura neoclassica
- 2. L’arte moderna nasce dalla cultura artistica dell’Illuminismo
- 3. Jaques Louis David
- 4. Antonio Canova
- 5. Jean Auguste Ingres
- 6. Delacroix
- 7. Lorenzo Bartolini 1777-1850
- 8. Francois Rude
- 9. Scuola paesaggistica di Barbizon - 1830
- 10. Millet
- 11. Courbet
- 12. Edouard Manet
- 13. Gli impressionisti
- 14. Alfred Sisley
- 15. Renoir
- 16. Paul Cezanne
- 17. George Seurat
- 18. Paul Gauguin
- 19. Henri de Toulose-Lautrec
- 20. Henri Rousseau
- 21. Redon
- 22. Pierre Bonnard
- 23. Rodin e Rosso
- 24. L'ottocento artistico in Italia
- 25. L’Ottocento artistico in Germania
- 26. L’ottocento artistico in Inghilterra
- 27. Il Modernismo
- 28. La pittura del modernismo
- 29. Espressionismo
- 30. Die Brucke
- 31. Der Blaue Reitere architettura
- 32. Edvard Munch
- 33. Derain - Kirchner
- 34. Matisse
- 35. L’epoca del Funzionalismo
- 36. Sviluppo dell’architettura moderna
- 37. Le Corbusier
- 38. Klee
- 39. Mies Van Der Rohe
- 40. Breuer
- 41. Wachsmann
- 42. Fuller
- 43. Architettura moderna in Russia
- 44. Architettura moderna in Olanda
- 45. Architettura moderna nei Paesi scandinavi
- 46. Architettura moderna in America: Wright
- 47. Pittura e scultura moderna
- 48. Fase iniziale del cubismo
- 49. Duchamp
- 50. Futurismo
- 51. Der Blaue Reiter
- 52. L’avanguardia russa
- 53. La situazione artistica italiana dal 1920
- 54. Picasso
- 55. Braque
- 56. Modigliani
- 57. Matisse
- 58. De Chirico
- 59. Mondrian
- 60. Dadaismo
- 61. Surrealismo
- 62. Carrà
- 63. Morandi
- 64. Il gruppo dei Sei Pittori di Torino -1929: legame con la cultura francese
- 65. Piet Mondrian
- 66. Alvar Aalto
- 67. Lloyd Wright
- 68. Calder
- 69. Nicholson
- 70. La crisi dell’arte come scienza europea
- 71. La ricerca visiva nelle arti pittoriche nel dopoguerra
- 72. La crisi dell’arte come componente del sistema culturale europeo ha tre fasi
- 73. Nuovi movimenti artistici dopo la prima metà del '900
- 74. Crisi le tecniche classiche
- 75. Nuovi indirizzi di ricerca artistica
- 76. Pop art
- 77. Lichtenstein
- 78. Wahrol
- 79. Nuove tendenze pittoriche dagli anni '60
Questa è solo un’anteprima: 17 pagine mostrate su 86 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
Questa è solo un’anteprima: 17 pagine mostrate su 86 totali. Registrati e scarica gratis il documento.