Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | 

Attentato al Duce
4 novembre 1925
                
                
                
                
                Accade il fatto che dà il via libera al fascismo: l'arresto dell'Onorevole Zaniboni, con l'accusa di aver progettato un attentato al duce. Ciò porta l'opinione pubblica sulle posizioni fasciste, visto che il paese è desideroso solo di sanare le proprie ferite e sfiduciato verso le forze di opposizione; e orientato sempre di più a considerare perturbatori dell'ordine pubblico e della pace interna non i fascisti estremisti ma gli antifascisti, accettando come una necessità, sull'altare della totale pacificazione, l'eventualità di una loro estromissione violenta dalla vita pubblica.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 4 novembre
                            1918
                        
                            Il VII congresso della FIOM  (1 tesi)
                        
                            1926
                        
                        
                            1950
                        
                        
                            1950
                        
                        
                            1956
                        
                        
                            1956
                        
                        
                            1961
                        
                            Avviato il Secondo Canale Rai  (5 tesi)
                        
                            1965
                        
                            La Legge cinema  (1 tesi)
                        
                            1970
                        
                        
                            1976
                        
                        
                            1978
                        
                        
                            1979
                        
                        
                            1988
                        
                        
                            1989
                        
                            Cinquecentomila in piazza a Berlino  (1 tesi)
                        
                            1990
                        
                            Iniziano le trasmissioni di Tele+  (1 tesi)
                        
                            1994
                        
                            Il Fib30  (1 tesi)
                        
                            1995
                        
                            L'assassinio di Yitzhak Rabin  (3 tesi)
                        
                            1997
                        
                        
                            1998
                        
                            La Conferenza di Buenos Aires  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Johnson eletto presidente | Evento successivo Alluvione in Piemonte |