Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Dalle ceneri della Dc sorgono due partiti
18 gennaio 1994
                
                
                
                
                Nell'aula Perin del Valga all'Istituto Sturzo, in via delle Coppelle, scompare la Democrazia cristiana e nasce il Partito popolare italiano. Dopo 75 anni, Mino Martinazzoli rinnova l'appello ai "liberi e forti" che nel 1919 ha dato vita al Partito popolare di don Sturzo. La mattina dello stesso giorno, il gruppo dei "centristi", giocando d'anticipo, ha annunciato la nascita di un'altra formazione politica, quella del Centro cristiano democratico. Il suo simbolo: un campo azzurro, una vela bianca con un piccolo scudocrociato al centro e una bandiera tricolore da un lato. La scissione è sancita all'Hotel Minerva, vicinissimo all'albergo S. Chiara che, settantacinque anni prima, ha visto nascere il partito di don Sturzo.
Altri eventi in data 18 gennaio
                            1615
                        
                            Inigo Jones torna a Londra  (1 tesi)
                        
                            1873
                        
                        
                            1901
                        
                            L'enciclica "Graves de communi"  (1 tesi)
                        
                            1919
                        
                            Fondato il Partito Popolare  (2 tesi)
                        
                            1925
                        
                            Esce il Radiorario  (1 tesi)
                        
                            1950
                        
                        
                            1976
                        
                        
                            1978
                        
                        
                            1984
                        
                            Pellegrini compra l'Inter  (1 tesi)
                        
                            1994
                        
                        
                            2000
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Dini Presidente del Consiglio | Evento successivo Khomeini torna in Iran |