Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

La Repubblica di Weimar
19 gennaio 1919
                
                
                
                
                Nasce ufficialmente La Repubblica di Weimar, con la convocazione dell'assemblea costituente anticipata da un suffragio universale per l'elezione dei deputati. In verità, la repubblica è stata già "preparata" nei mesi precedenti, più precisamente nel novembre del 1918 quando è stata proclamata dal socialdemocratico Philipp Scheidemann ed è nato il primo governo parlamentare della storia tedesca. Essa si basa su quei partiti che si sono già pronunciati, nel 1917, a favore di una pace senza vincitori né vinti e che sono stati in contrasto con l'imperialismo e l'espansionismo dello stato maggiore: i liberali progressisti, i socialdemocratici (Spd) e i cattolici (Zentrum).
Tesi correlate:
- Il Cancellierato Von Papen alla fine della Repubblica di Weimar nella opinione politica italiana di Enrico Della Pietra
- La tutela internazionale dei diritti economici, sociali e culturali di Cristina Brugiolo
- Il concetto di parlamentarismo nella teoria dello Stato kelseniana: la difesa della democrazia negli scritti politici 1920-1933 di Blu Abraxas Marziale
Altri eventi in data 19 gennaio
                            1791
                        
                            Nasce il diritto d'autore  (2 tesi)
                        
                            1910
                        
                            La prima di Malbruck  (1 tesi)
                        
                            1939
                        
                        
                            1939
                        
                        
                            1945
                        
                            I nazisti evacuano Auschwitz  (1 tesi)
                        
                            1946
                        
                        
                            1946
                        
                        
                            1969
                        
                        
                            1971
                        
                        
                            1973
                        
                            Vertice delle forze antiterrorismo  (1 tesi)
                        
                            1973
                        
                        
                            1979
                        
                        
                            1979
                        
                            Khomeini torna in Iran  (2 tesi)
                        
                            1984
                        
                        
                            1985
                        
                            Morucci rinnega il terrorismo  (1 tesi)
                        
                            1990
                        
                            La Pantera occupa ovunque  (1 tesi)
                        
                            1993
                        
                        
                            1994
                        
                            Berlusconi lancia l'ultimatum  (1 tesi)
                        
                            1995
                        
                        
                            1998
                        
                            Maxi fusione bancaria in Indonesia  (1 tesi)
                        
                            1999
                        
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Fondato il Partito Popolare | Evento successivo Il messaggio inaugurale della presidenza Kennedy |