Cronologia
| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre |
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 |
Napoleone stanzia 150.000 franchi per i mercati a Roma
Per dotare la città di Roma di servizi indispensabili, Napoleone emette un decreto che stabilisce la nomina di una commissione per iniziare «senza il minimo indugio i progetti per i mercati e i mattatoi», stanziando la somma di 50.000 franchi per i primi e di 100.000 franchi per i secondi. La situazione dei mercati di Roma è infatti rimasta ancorata alla tradizione dei mercatini rionali, localizzati nelle principali e, spesso, monumentali piazze cittadine; ciò, oltre a comportare problemi di ordine igienico e ad impedire un efficace controllo dei prezzi, compromette l'immagine storica ed il decoro della città. D'altra parte la macellazione avviene ancora nelle singole botteghe dove le bestie vengono condotte a forza attraverso le vie cittadine. Il decreto napoleonico intende sanare questa situazione, ma la caduta del governo francese ne impedirà la realizzazione.
Altri eventi in data 27 luglio
|
Evento precedente Nasser annuncia la nazionalizzazione del canale di Suez |
Evento successivo Pio X censura la Lega democratica nazionale |