Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Il suicidio di Gabriele Cagliari
20 luglio 1993
                
                
                
                
                L'ex presidente dell'Eni, Gabriele Cagliari, si uccide nel carcere di San Vittore infilando la testa in un sacchetto di plastica fissato al collo con una stringa. Il suo suicidio intacca e offusca l'immagine dei giudici di Milano, una immagine colpita soprattutto dall'ultima lettera di Cagliari in cui vengono denunciate senza mezzi termini le norme di custodia cautelare adottate nei suoi confronti.
Lo stesso Ministro della Giustizia Giovanni Conso, subissato dalle interrogazioni parlamentari, è costretto ad ammettere che «il nuovo codice deve essere riportato nell'alveo garantista in cui è nato».
Tesi correlate:
Altri eventi in data 20 luglio
                            1803
                        
                        
                            1866
                        
                            La Battaglia di Lissa  (2 tesi)
                        
                            1889
                        
                            Due congressi socialisti a Parigi  (2 tesi)
                        
                            1917
                        
                            La Dichiarazione di Corfù  (2 tesi)
                        
                            1927
                        
                        
                            1932
                        
                            Colpo di mano in Prussia  (1 tesi)
                        
                            1934
                        
                        
                            1944
                        
                            Attentato a Hitler  (1 tesi)
                        
                            1945
                        
                            La Conferenza di Potsdam  (2 tesi)
                        
                            1946
                        
                            Si riunisce la Commissione dei 75  (1 tesi)
                        
                            1951
                        
                        
                            1956
                        
                            La riabilitazione di Gomulka  (1 tesi)
                        
                            1963
                        
                            Firmata la convenzione di Yaoundè  (3 tesi)
                        
                            1974
                        
                            L'esercito turco occupa Cipro  (2 tesi)
                        
                            1982
                        
                            Attentato IRA a Hyde Park  (1 tesi)
                        
                            1988
                        
                            Gardini vende la Standa a Berlusconi  (1 tesi)
                        
                            1998
                        
                            Prestati alla Russia 17 miliardi  (2 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente Roma subisce il primo bombardamento | Evento successivo L'uomo sbarca sulla Luna |