Cronologia
| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 | 
Turati annuncia la secessione dell'Aventino
27 giugno 1924
                
                
                
                
                Dopo l'uccisione di Matteotti, l'opposizione parlamentare antifascista si riunisce in una sala di Montecitorio per protestare contro il governo Mussolini, reo di avere affossato la legalità democratica. In questa occasione il socialista riformista Filippo Turati afferma che tutti i nemici del fascismo rimarranno «sull'Aventino delle loro coscienze» finché la situazione non avesse trovato uno sbocco nel pieno rispetto delle istituzioni.
Tesi correlate:
Altri eventi in data 27 giugno
                            1308
                        
                        
                            1844
                        
                            Joseph Smith viene assassinato  (1 tesi)
                        
                            1945
                        
                        
                            1947
                        
                        
                            1947
                        
                        
                            1948
                        
                        
                            1960
                        
                        
                            1967
                        
                            La prima cassa automatica  (3 tesi)
                        
                            1968
                        
                            Le Duemila parole di Vaculik  (1 tesi)
                        
                            1971
                        
                        
                            1973
                        
                            Assassinato Mohammad Boudia  (1 tesi)
                        
                            1976
                        
                        
                            1976
                        
                            Emanata la Carta Nazionale algerina  (1 tesi)
                        
                            1980
                        
                            La strage di Ustica  (1 tesi)
                        
                            1980
                        
                        
                            1985
                        
                        
                            1988
                        
                        
                            1989
                        
                        
                            1992
                        
                            Il Consiglio Europeo di Lisbona  (3 tesi)
                        
                            1998
                        
                        
                            1999
                        
                            Bologna al centrodestra  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | 
                            
                                 Evento precedente Firmata a San Francisco la Carta delle Nazioni Unite  | 
                        
                            
                                Evento successivo  Assassinato a Sarajevo l'arciduca Francesco Ferdinando  |