Cronologia

| gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre | 
| 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 | 

Si snellisce la burocrazia
4 gennaio 1968
                
                
                
                
                Ha inizio la semplificazione in materia di presentazione di documenti alla pubblica amministrazione grazie a una nuova legge che introduce nel nostro ordinamento l'istituto della dichiarazione sostitutiva. Con questo strumento il cittadino si sostituisce alla pubblica amministrazione e dichiara egli stesso ciò che dovrebbe comparire in un certificato. Altri strumenti di semplificazione sono l'estrazione di dati da documenti esibiti dal cittadino, l'accertamento d'ufficio e l'autentica di copie.
Tesi correlate:
- La semplificazione del procedimento di pubblico appalto di Massimiliano Agretti
- Il valore giuridico del documento elettronico di Daniela Taglino
- Le autonomie regionali alla prova delle riforme introdotte dalle Ll. nn. 59 e 127 del 1997 e dai successivi d. lgs. di attuazione (d. lgs. n. 112/1998 e n. 281/1997) di Carla d' Ambrosio
- Firma digitale e contratto telematico di Francesca Parini
- Tutela penale del documento informatico di Davide Cardinali
- La firma digitale e la responsabilità dei soggetti in ambito telematico di Federico Terzoni
- La firma digitale di Massimo Fantin
Altri eventi in data 4 gennaio
                            1791
                        
                        
                            1919
                        
                        
                            1933
                        
                        
                            1944
                        
                        
                            1947
                        
                            Esce Der Spiegel  (1 tesi)
                        
                            1954
                        
                            In onda Il diario di Giulietta  (1 tesi)
                        
                            1960
                        
                            La Convenzione di Stoccolma  (2 tesi)
                        
                            1969
                        
                            La marcia di People's Democracy  (2 tesi)
                        
                            1978
                        
                        
                            1981
                        
                        
                            1991
                        
                            La nuova legge francese sui marchi  (1 tesi)
                        
                            1993
                        
                        
                            1996
                        
                        
                            1998
                        
                        
                            1999
                        
                            L'euro in borsa  (4 tesi)
                        
                            2000
                        
                        
                            2000
                        
                            Parte Buzz  (1 tesi)
                        Tra parentesi è indicato il numero di tesi correlate
                
                | Evento precedente La RAI inizia le trasmissioni regolari | Evento successivo La Legge Galli |