Skip to content
Registrazione
Login
Email
Ricerca
Close
Ricerca
Close
Ricerca
Close
Servizi tesi
Cerca una tesi
Come scrivere una tesi
Ultime tesi pubblicate
Classifica tesi più consultate
Classifica argomenti tesi
Tesi scelte dalla redazione
Elenco di tutte le tesi pubblicate
Glossario
Cronologia
Appunti
Elenco appunti disponibili
Elenco appunti per Facoltà
Elenco appunti per Ateneo
Elenco appunti per Corso
Elenco appunti per Esame
Elenco argomenti degli appunti
Approfondimenti
Master e lavoro
NEWS
Le ultime notizie
Vendi appunti
Pubblica tesi
Ripetizioni
Notizie
News Lavoro
«
Precedente
1
2
3
4
5
6
7
»
Successiva
Stage continuativo e retribuito allo studio Portolano Cavallo: il programma ''Disegna il tuo futuro''
Sono aperte le candidature per partecipare al programma "Disegna il tuo futuro" edizione 2024 promosso dallo studio Portolano Cavallo, che fornisce consulenza legale alle aziende che operano in settori quali Digital, Media e Technology, Life Sciences e Fashion & Luxury. Il programma prevede l’inserimento in stage di studenti e studentesse già dal secondo e terzo...
ChatGPT per cercare lavoro: come ti può aiutare?
Se ti piace conoscere le nuove tendenze non ti sarà di certo sfuggito il lancio nei mesi scorsi di ChatGPT, la nuova frontiera dei chatbots. Sviluppato dall’azienda OpenAI, ChatGPT è un chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning, che è stato pre-istruito con una notevole mole di dati ed è capace di rispondere a qualsiasi domanda dell’utente costruendo una conversazione che pare...
Skill Graph di LinkedIn: AI e Machine Learning per migliorare la ricerca di lavoro
Per molti settori LinkedIn è uno strumento importante per la ricerca di lavoro: nato come social per il networking lavorativo, negli ultimi anni è diventato un luogo importante di incontro tra recruiters e potenziali candidati. Lo conferma il fatto che la piattaforma propone costanti aggiornamenti che aiutano a creare il perfetto match tra domanda e offerta. L’ultimo progetto,
Scrivere una mail di ringraziamento dopo il colloquio?
Hai concluso il colloquio per una posizione promettente e ti chiedi se inviare una mail di ringraziamento? La risposta al tuo dubbio è sì, ci sono diversi benefit nell’inviare un messaggio di follow-up. Crea una connessione positiva con il recruiter Anche se il colloquio è andato bene, ricorda che chi seleziona i candidati farà più colloqui, spesso uno di seguito...
Come scrivere una mail di ringraziamento dopo il colloquio con esempi
Partiamo dalle basi. La tua mail deve essere: breve, sincera e inviata possibilmente nelle 24 ore successive al colloquio. 1- Invia la mail a chi ha gestito il colloquio: scrivi correttamente il nome e utilizza lo stesso tono più o meno confidenziale dell’incontro. Se il colloquio è stato gestito da più partecipanti cerca di ringraziarli personalmente con una mail ciascuno. Se non conosci...
«
Precedente
1
2
3
4
5
6
7
»
Successiva
Iscriviti alla Newsletter Tesionline
×
Ricevi informazioni sui nostri servizi, sulle offerte e non perdere news e consigli su università e lavoro.
Login
×
Email
Password
Ricordami
Login
Oppure utilizza il tuo account
o