Adolescenti on-line. Psicopatologie e dipendenze.
- Autore della tesi: Adolescenti on-line. Psicopatologie e dipendenze. ≫
 - Autore della tesi: Riforme scolastiche a confronto. Luigi Berlinguer e Letizia Moratti per una scuola che cambia ≫
 
                    
OGGETTO: Emanuela BELLI -  Curriculum professionale e formativo
Alla cortese attenzione 
degli Spett. li Aziende-Enti, Istituti
	Spett.le Azienda-Ente, Istituto,
si porge alla Vostra attenzione curriculum formativo e professionale, per ogni opportunità di collaborazione e partecipazione alla vostra missione. 
	In base agli obiettivi formativi specifici previsti per la figura professionale dell'educatore è auspicabile il coinvolgimento in progetti ed attività attinenti servizi di sostegno alla genitorialità nelle strutture prescolastiche, scolastiche ed extrascolastiche, nei servizi educativi per l'infanzia e l'adolescenza, nidi, comunità infantili; progetti in strutture pubbliche e private che gestiscono e/o erogano servizi sociali e socio-sanitari (residenziali, domiciliari, territoriali) rivolti a famiglie, minori, anziani, soggetti detenuti nelle carceri, stranieri,nomadi; animazione socio-educativa nelle strutture pubbliche e private che gestiscono e/o erogano servizi culturali, ricreativi, sportivi (centri di aggregazione giovanile, biblioteche, mediateche, ludoteche, musei, ecc.), nonché servizi di educazione ambientale (parchi, agenzie per l'ambiente, ecc.).
	La Laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, inoltre, ha offerto una solida competenza nelle scienze dell’educazione, anche per ciò che concerne la dimensione di genere, con particolare riguardo ai temi dell’orientamento, della documentazione, della consulenza, dell’informazione, della certificazione e nella gestione dei servizi socio-educativi e socio-sanitari, con specifici approfondimenti nell’area dell’integrazione delle persone disabili, della prevenzione del disagio, della marginalità e dell’handicap; conoscenze approfondite sulle linee di evoluzione del sistema produttivo, con specifica attenzione alle conseguenze sulla domanda di formazione e sulle necessità di pari opportunità nell’accesso al mercato del lavoro; conoscenze relativamente alla normativa nazionale e alle normative regionali in merito alla formazione professionale, anche nei suoi rapporti con il mercato del lavoro; i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
Nel ringraziare anticipatamente per l’attenzione, si porgono distinti saluti.
									
Alatri, ottobre 2009							Emanuela    BELLI
Studi
- 
                        Laurea I ciclo (triennale) in Scienze dell'educazione e della formazione
conseguita presso Università degli Studi di Cassino nell'anno 2005-06
con una votazione di 108 su 110 - 
                        Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) in Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi
conseguita presso Università degli Studi di Cassino nell'anno 2007-08
con una votazione di 110 e lode
sostendendo i seguenti esami:Materia Voto metodologia e critica della letteratura 26 psicologia delle emozioni e della creatività 28 pedagogia sperimentale 27 carte costituzionali e diritti dell'uomo 27 didattica delle risorse umane 27 didattica speciale 27 modelli educativi nello spettacolo 30 organizzazione aziendale 28 filosofia dell'educazione 30 sociologia dei fenomeni politici 26 psicologia sociale 30 storia dei modelli educativi 30 e lode metodi e tecniche di assessment 30 e lode valutazione dei sistemi educativi 30 storia contemporanea 28 pedagogia delle diversità culturali 30 e lode storia delle istituzioni politiche 30 lingua spagnola (idoneità)  - 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Scienze dell'Educazione
                        
conseguita presso Università degli Studi di Cassino nell'anno 2009
con una votazione di 110 e lode - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            LICEO SOCIO PSICO-PEDAGOGICO
                        
con votazione 100/100° 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2007
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            COOPERATIVE SOCIALI, CONSULTORI, CENTRI SOCIO SANITARI
                        
                        nel settore
                        
                            Associazioni
                        
Mansione: educatrice professionaleCommento personale: TRATTAZIONE TEMATICHE ADOLESCENZIALI, FAMILIARI, EDUCATIVE
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2008
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            cooperativa sociale finisterrae
                        
                        nel settore
                        
                            Istruzione - Formazione
                        
Mansione: ludotecaria - 
                        
                        Dal
                        
                            2010
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            asilo nido aziendale università la sapienza (RM)
                        
                        nel settore
                        
                            Istruzione - Formazione
                        
Mansione: educatrice professionale 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 - Spagnolo parlato e scritto: discreto
 
Conoscenze informatiche
- Livello ottimo