Uccidere e lasciar morire
- Autore della tesi: Uccidere e lasciar morire ≫
 
                    Ho buone capacità e competenze sociali grazie alle quali riesco a relazionarmi sia con i miei coetanei, che con persone adulte. Inoltre, grazie alla facoltà che ho frequentato, sono in grado di relazionarmi con pensieri diversi provenienti da altre culture o società.
Per quanto riguarda invece le mie capacità e competenze organizzative, esse sono buone, sia a livello personale, che a livello   lavorativo; questo in parte grazie al mio carattere meticoloso, ordinato e preciso, in parte allo studio. 
Grazie alle scuole superiorio, le mie capacità e competenze artistiche sono buone, in particolare nei confronti dello studio della storia dell’arte. Inoltre, mi appassiona visitare   musei o edifici monumentali e storici.
A livello lavorativo, gli ambiti nei quali sarei interessata a formarmi professionalmente e, al contempo, crescere a livello personale, sono fondamentalmente due.
Il primo settore è quello avente a che fare con la gestione delle risorse umane e, dunque, la selezione del personale; d’altro canto, mi piacerebbe poter lavorare nell’ambito della pubblica amministrazione come bibliotecaria. 
Studi
- 
                         Laurea Magistrale in Filosofia
conseguita presso Università degli Studi di Padova nell'anno 2011-12
con una votazione di 110 e lode - 
                        
                            Laurea
                        
                        in
                        
                            Filosofia
                        
conseguita presso Università degli Studi di Padova nell'anno 2010
con una votazione di 110 su 110
Commento personale: L'argomento trattato è il cosiddetto "pendio scivoloso" slippery slope)una tecnica di argomentazione che viene utilizzata per stabilire una connessione tra un evento A e un evento Z, che dovrebbe conseguire una volta che si sia stabilito A. Negli ultimi anni, questo tipo di ragionamento è stato utilizzato soprattutto in ambito bioetico, circa questioni riguardanti l'eutanasia o l'aborto. La forma generale dell'argomento del pendio scivoloso è la seguente: se si permette l'azione A, innocua o solo in minima parte riprovevole, ciò porterà inevitabilmente e necessariamente a Z, biasimevole e del tutto indesiderata. Il quesito posto dalla mia tesi è dunque il seguente: permettere legalmente l'eutanasia volontaria porterebbe o meno ad un declino generale del rispetto della vita umana al punto tale da legalizzare anche l'eutanasia involontaria?
 - 
                        
                            Diploma di maturità
                        
                        conseguito presso il
                        
                            Liceo artistico
                        
con votazione 80/100° 
Esperienze lavorative
- 
                        
                        Dal
                        
                            2013
                        
                        lavora
                        
                        presso
                        
                            Biblioteca Comunale Campodarsego
                        
                        nel settore
                        
                            Enti Pubblici
                        
Mansione: stageCommento personale: Supporto nella gestione biblioteconomica e bibliografica
 - 
                        
                        Dal
                        
                            2012
                        
                        ha lavorato
                        
                        presso
                        
                            Archivio Storico Due Carrare
                        
                        nel settore
                        
                            Enti Pubblici
                        
Mansione: stage 
Lingue straniere
- Inglese parlato e scritto: buono
 
Conoscenze informatiche
- Livello discreto